#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Febbraio 2025 - 21:55
8.4 C
Napoli

L’istituto Comprensivo 2° Panzini di Castellammare vince il premio sulla legalità

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’Istituto Comprensivo 2 Panzini di Castellammare di Stabia si e’ aggiudicato con il progetto ‘Chi ha ucciso il fiume Sarno?’ la seconda edizione di Facile.it per la scuola, il concorso promosso dalla web company per premiare l’eccellenza nella scuola primaria pubblica italiana. L’istituto si e’ aggiudicato una donazione da 5.000 euro e 10 postazioni complete per computer che consentiranno alla scuola di avere tutta la strumentazione necessaria per portare a compimento il progetto ‘Chi ha ucciso il fiume Sarno?’ rivolto agli alunni delle classi IV e V, che diventeranno veri e propri investigatori chiamati a indagare sul disastro ambientale che ha inquinato il fiume campano. Grazie ai fondi, quindi, la scuola potra’ allestire un vero e proprio laboratorio scientifico, dove i ragazzi, insieme agli esperti della Lega Navale e di Legambiente, analizzeranno alcuni campioni raccolti dalla foce del corso d’acqua. Un progetto multidisciplinare, che tocchera’ materie umanistiche, scientifiche e tecnologiche, pensato per sensibilizzare i giovani alle tematiche della sostenibilita’ ambientale, per riflettere sull’inquinamento e sull’importanza della tutela del territorio. Vista la qualita’ di molti progetti giunti alla fase finale della gara, verra’ ampliato il numero di scuole premiate creando due menzioni d’onore e donando 1.000 euro ad altri due Istituti ritenuti particolarmente meritevoli. Al secondo posto nel concorso si e’ classificato l’I.C. Senigallia Sud-Belardi con il progetto ‘Ti Racconto Senigallia’, che coinvolgera’ i ragazzi della scuola primaria nella realizzazione di una guida turistica per bambini, fatta dai bambini: saranno gli alunni stessi a descrivere la citta’ attraverso i loro occhi e le loro sensazioni. Terzo posto per l’I.C. di Ponte, comune in provincia di Benevento, che ha partecipato al bando con un progetto incentrato sui temi della legalita’, dell’intercultura, dell’educazione civica e ambientale, argomenti che verranno trattati dagli alunni attraverso la drammatizzazione di fiabe e racconti storici.

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 4 Aprile 2018 - 13:19
Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 10/02/2025 21:55

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

Un ritorno in corsia per dare una risposta all’emergenza sanitaria. A Napoli, tredici medici in pensione si sono presentati oggi...

Continua a leggere
arrestati pusher incensurati

Pubblicato il: 10/02/2025 21:42

Categoria: Cronaca, Ultime Notizie

I Carabinieri della stazione di Piazzolla di Nola hanno eseguito su disposizione del GIP del Tribunale di Roma una ordinanza...

Continua a leggere


Pubblicato il: 10/02/2025 21:23

Categoria: Calcio, Ultime Notizie

Torre Annunziata – Doveva essere una sfida per il primato nel campionato regionale Under 17, ma è finita in una...

Continua a leggere


Pubblicato il: 10/02/2025 20:57

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

Anche Napoli ha celebrato oggi la giornale nazionale dell'epilessia. L'associazione "Napoli in vita" e tante altre hanno distribuito volantini in...

Continua a leggere
Napoli: al via tirocini per 61 studenti

Pubblicato il: 10/02/2025 20:30

Categoria: Politica Napoli, Ultime Notizie

Da questa mattina, 61 studenti dell'Istituto tecnico per il turismo Giustino Fortunato di Napoli hanno cominciato il loro tirocinio presso...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento