#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Aprile 2025 - 08:32
14.9 C
Napoli

Legambiente: Oltre 150 sacchi di rifiuti di ogni genere recuperati nella pulizia della spiaggia Castel Volturno

facebook
Odio via social la Lombardia è in testa alle classifiche...
Incidente a Trieste: morto 46enne di Giugliano, ferito un altro...
Appello da Napoli: “Un murales per Andrea Spezzacatena”
A Massa di Somma una targa che celebra la Liberazione
Oroscopo di oggi 26 aprile 2025 segno per segno
Napoli, la produzione di Gomorra blocca ambulanza del 118 per...
Come trascorrere il tuo fine settimana in Campania (c’è molto...
A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame...
Foca monaca avvistata a Punta Campanella
Tragedia del Faito: domani i funerali del macchinista Carmine Parlato
Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche
Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Napoli e...
Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli...
La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o...
Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa...
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...
Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due...
Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo
Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata...
Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...
Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...

SULLO STESSO ARGOMENTO

 

Un gommone, pneumatici, ciabatte da mare, reti da pesca, pezzi di barche, reti di metallo, materiale di risulta edile, bottiglie di plastica e vetro, cassette di polistirolo principalmente da agricoltura. Un ricco bottino di rifiuticon oltre 150 di sacchi riempiti dai 200 volontari di Legambiente che stamattina hanno partecipato alla pulizia della spiaggia a destra del fiume Volturno-Castel Volturno  nell’ambito dell’anteprima nazionale di “Spiagge e fondali Puliti – Clean up the Med”, la storica campagna di volontariato ambientale che si svolgerà a fine maggio in Italia e in tutto il Mediterraneo e dedicata alla pulizia degli arenili e dei fondali.

L’iniziativa è stata promossa da Legambiente Campania e Comune di Castel Volturno in collaborazione con le Capitanerie di Porto- Guardia Costiera di Castelvolturno e Pozzuoli, il Sindacato Italiano Balneari e la partecipazione dell’ Istituto Professioniale Marconi di Giugliano e Isis Vincenzo Corrado di Castel Volturno e  di  numerose associazioni del territorio.

Una giornata di mobilitazione e di volontariato – commenta Mariateresa Imparato, presidente regionale Legambiente- per ridurre il problema dei rifiuti in plastica nei mari, sulle spiagge come nei fiumi, un fenomeno grave dal punto di vista ambientale, economico e turistico e che necessita l’urgenza di mettere in atto programmi concreti per la loro progressiva riduzione. Il primo passo è comprendere che il rifiuto che arriva nel mare è un rifiuto mal gestito sulla terraferma e di conseguenza occorre agire proprio su questa filiera, potenziando la raccolta differenziata, le politiche di prevenzione e la ricerca scientifica e raccogliendo la sfida dell’economia circolare. Su questo- conclude Imparato di Legambiente – ci aspettiamo dalla Regione Campania anche un repentino cambio di passo sia nell’attuare e completare i progetti già in atto su questi temi, sia nel farsi promotrice di iniziative legislative a tutela del mare come fatto da altre regioni a partire dalla Toscana”.

Legambiente ricorda che la quasi totalità dei rifiuti, in una percentuale che oscilla tra l’80% e il 90%, è composta da plastica, che persiste nell’ambiente per centinaia di anni e accumula sostanze tossiche. Si tratta di rifiuti che creano problemi economici, ambientali e alla fauna marina, ma possono anche finire sulle nostre tavole visto che le microplastiche (generate anche dalla frammentazione dei rifiuti più grandi), vengono facilmente ingerite dai pesci. Se poi i sistemi di depurazione non ci sono o sono inefficienti, come denunciamo da anni con Goletta Verde, tutto quello che buttiamo nel WC finisce in mare.

All’iniziativa era presente anche il Delegato di Governo per l’emergenza “Terrra dei Fuochi” Dott. Gerlando  Iorio che ha dichiarato “ lacooperazione tra volontari, cittadini, studenti, istituzioni, forze dell’ordine è la vera forza per affrontare le emergenze ambientali che ancora interessano i nostri territori e la presenza di tanti giovani questa mattina è un segnale concreto di speranza per questa terra. “

L’azienda  S.R.I. Società Recupero Imballaggi, azienda del settore dell’economia circolare, ha garantito il recupero dei materiali raccolti in spiaggia.


Articolo pubblicato il giorno 11 Aprile 2018 - 14:52



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento