#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 07:40
8.2 C
Napoli
Camorra, chiesti 200 anni di carcere per il clan Amato-Pagano
Napoli, pestaggio e stesa ai Baretti di Chiaia: arrestati 3...
Uovo di Pasqua “Rossetto e Caffè” in vendita: scatta la...
Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Valter Mainetti e il Piano Mattei: Condotte 1880 impegnata nello...
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...

L’alluvione del 1998, Siano ricorda le vittime venti anni dopo la tragedia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Siano. Sabato 5 maggio 2018 la comunità di Siano ricorda i venti anni dall’alluvione del 1998. “La giornata oltre al ricordo e alla commemorazione delle vittime, sarà incentrata sul tema della resilienza ovvero sulla capacità della comunità locale di rispondere ai danni e alle conseguenze dell’evento calamitoso. In ricordo dell’evento il Comune di Siano, insieme alla PA Croce Azzurra di Siano, organizzazione di volontariato di protezione civile, ha predisposto una serie di iniziative sull’intero arco della giornata di sabato 5 maggio 2018”, si spiega in un comunicato. “Durante la giornata, dopo la commemorazione delle vittime al cimitero comunale, sarà inaugurata alle ore 10.00 la mostra ricordo presso l’auditorium di piazza Aldo Moro. Alcuni ambienti saranno allestiti con foto, materiali e documenti raccolti sull’evento. Oltre ai reperti dell’epoca, i volontari della P.A. Croce Azzurra di Siano presenteranno anche il piano di protezione civile comunale con le relative cartografie. La mostra oltre ad essere un momento legato al ricordo vuole anche raccontare i passi in avanti compiuti nel territorio; i luoghi dove sono ubicate le vasche di raccolta dell’acqua, le opere di mitigazione del rischio e anche tutte le attività che si pongono in atto durante una fase emergenziale. Attiva anche una piazza della campagna nazionale di diffusione delle buone pratiche di protezione civile “Io non rischio”. Nel pomeriggio, alle ore 16.00, presso l’auditorium di piazza Aldo Moro, si terrà un convegno dal titolo “5 maggio verso una società resiliente”. L’incontro ha ricevuto il patrocinio della Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri- Dipartimento della Protezione Civile e Regione Campania. Il convegno avrà inizio con la presentazione di un video che raccoglie le testimonianze di chi ha fornito soccorso e assistenza in quei giorni. Vigili urbani, tecnici comunali, volontari e forze dell’ordine. Una fotografia di momenti personali e comunitari che saranno poi commentati e approfonditi dai relatori presenti”. Presenti all’incontro il sindaco di Siano, Giorgio Marchese, Italo Giulivo, dirigente dell’Ufficio III – Attività tecnico-scientifiche per la previsione e la prevenzione dei rischi del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, Titti Postiglione, coordinatore dell’Ufficio organizzazione e comunicazione Dipartimento della Gioventù e Servizio civile Nazionale e Lorenzo Alessandrini, Ufficio promozione integrazione del Servizio Nazionale – Dipartimento di Protezione Civile, Leonardo Cascini, professore di geotecnica dell’Università degli Studi di Salerno. In serata, a partire dalle ore 20.00, fiaccolata per le strade cittadine di Siano in ricordo delle vittime. 


Articolo pubblicato il giorno 20 Aprile 2018 - 11:48


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento