#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Aprile 2025 - 18:51
17.6 C
Napoli

La paranza dei bambini: lo spettacolo scritto da Saviano e Gilardi al Teatro Trianon Viviani

facebook
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 
Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce
Napoli, 25enne arrestato per mandato di arresto europeo
Costa d’Amalfi, boom di presenze per Pasqua e ponte del...
Napoli, controlli nella movida del Vomero: un arresto e sanzioni...
Circumvesuviana: Allarme chiusura estiva per la Napoli-Baiano, pendolari furiosi
Mercato, droga in strada e in auto: due arresti della...
Meteo Napoli previsioni per oggi 26-04-2025
Napoli, con lo scooter di notte nello stadio Maradona: polemiche...
Roma, folla immensa per l’ultimo saluto a Papa Francesco: il...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 26 Aprile 2025
Battipaglia, madre denuncia la scomparsa del figlio: ricerche da oltre...
Il Fascino Nascosto di Napoli: Viaggio nella Galleria Borbonica che...
Arzano, cabina elettrica primaria: scatta la denuncia del consigliere Luigi...
Pozzuoli: braccialetto anti-stalking salva donna dall’ex. Arrestato
Tragedia in clinica a Caserta, 38enne muore dopo intervento estetico
Odio via social la Lombardia è in testa alle classifiche...
Incidente a Trieste: morto 46enne di Giugliano, ferito un altro...
Appello da Napoli: “Un murales per Andrea Spezzacatena”
A Massa di Somma una targa che celebra la Liberazione
Oroscopo di oggi 26 aprile 2025 segno per segno
Napoli, la produzione di Gomorra blocca ambulanza del 118 per...
Come trascorrere il tuo fine settimana in Campania (c’è molto...

SULLO STESSO ARGOMENTO

“La paranza dei bambini”, spettacolo scritto da Roberto Saviano e dal regista e drammaturgo Mario Gelardi, sarà in scena al Teatro Trianon Viviani da giovedì 5 aprile a lunedì 9.
Il ritorno a Napoli di questo spettacolo, presentata in anteprima un anno fa al Nuovo teatro Sanità, crea un ponte ideale tra due quartieri della città di Napoli che vivono ed esprimono un disagio sociale.
“Napoli, anzi a Forcella, dove tutto è partito, dove nascono le paranze e dove si infrangono i sogni dei bambini che ne fanno parte, dove si annientano le loro vite: Forcella quartiere-mondo, centro storico pieno di bellezza, ferite e cicatrici, con le drammatiche criticità della periferia più degradata e abbandonata” – spiega Roberto Saviano.
Dopo l’esperienza dello spettacolo Gomorra, Saviano e Gelardi hanno deciso di collaborare nuovamente per dar vita a questo nuovo progetto che racconta la controversa e pericolosa ascesa di una tribù adolescente verso il potere, pronta a piombare nel buio della tragedia scespiriana e nel nero infinito dei fumetti di Frank Miller. Lo spettacolo racconta una verità cruda e violenta da cui è difficile sottrarsi. Ma lo spettacolo non denuncia solo scie di sangue, ma intende immaginare un futuro ancora possibile proprio attraverso il teatro.
Basata sul penultimo romanzo dell’autore di Gomorra, gli autori ci presentano un gruppo di giovanissimi antieroi senza raccontare troppo del loro passato. Sappiamo solo che il leader di questo gruppo, Nicolas detto Marajà, “ha studiato”, probabilmente è un universitario che in poco tempo viene accecato dal potere e dalle promesse di una vita rischiosa in cui guadagnare velocemente. Ha un fratello che vorrebbe imitarlo, una madre che conosciamo solo attraverso le risposte che Nicolas dà ai suoi richiami: nulla anche negli altri componenti della banda lascia pensare a un’infanzia povera o a famiglie disagiate. Il passato non esiste. Questi giovani sono una banda di corvi neri, ridicoli per il modo con cui si autodefiniscono imparando a memoria la ritualità del sangue vista nei film, eppure sanno essere senza scrupoli, violenti nelle parole e nelle azioni.


Articolo pubblicato il giorno 1 Aprile 2018 - 17:43


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento