(ANSA) – ROMA, 16 APR – Crescono le richieste di esorcismi e la Chiesa si attrezza: sono da qualche anno più numerosi i sacerdoti autorizzati a fare questi riti e la formazione è a livello universitario. Non ci sono infatti più solo i riti magici o la stregoneria da contrastare. “Il padre della menzogna è sempre più ricercato e questa maggiore ricerca viene potenziata da internet e dai social network”, spiega p. José Enrique Oyarzun, pro direttore dell’istituto ‘Sacerdos’ tra gli organizzatori del corso “Esorcismo e preghiera di liberazione” in corso all’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum. Sono arrivati a Roma oltre 250 sacerdoti provenienti da 51 Paesi del mondo.
Tra i nuovi temi da esplorare quello della pedofilia, “fermo restando la responsabilità delle persone”, precisa p. Pedro Barrajon, professore di teologia. La prima testimonianza è stata quella del card. Ernest Simoni, albanese, quasi novantenne, forse l’unico, o tra i pochi, cardinale esorcista. “Faccio quattro-cinque esorcismi al giorno con il cellulare”, ha rivelato.
A palazzo Martinengo di Brescia la mostra “La Belle Époque” accoglie le opere di molti… Leggi tutto
Napoli- Un'organizzazione strutturata e ben oliata, capace di garantire rifornimenti costanti di cocaina e hashish… Leggi tutto
HH – Heinrich Himmler i semi dello sterminio” è la pièce teatrale tratta dalla “Trilogia… Leggi tutto
Napoli Comicon è ormai alle porte e Star Comics è pronta ad annunciare gli ospiti,… Leggi tutto
Sarà Michael Fabbri di Ravenna a dirigere Inter-Roma, il big match della 34ª giornata di… Leggi tutto
Napoli - Potrebbe svolgersi nella giornata odierna l'autopsia sui corpi delle quattro vittime del tragico… Leggi tutto