Politica

La morte di Nico arriva in Parlamento, Ansaldi del Pd chiede di prevedere anche i medici nelle discoteche

Condivid

“Valutare l’opportunità di convocare un incontro con i rappresentanti delle categorie dei locali (pub, discoteche, etc) che nei week end diventano mete di pellegrinaggi del divertimento, affinché come prevedono dei servizi di security possano prevedere anche la presenza di un medico in servizio con l’obiettivo di salvare vite umane. Probabilmente se ci fosse stato un medico e avesse visto lo stato di alterazione di Nico come descritto da chi lo ha visto uscire dal locale difficilmente lo avrebbe fatto allontanare senza prestargli soccorso”. E’ quanto chiede il deputato del Partito democratico Michele Anzaldi in una lettera inviata ai ministri dell’Interno Marco Minniti e della Salute Beatrice Lorenzin, dopo la morte a Positano del ventunenne Nico Marra e le parole pronunciate oggi dal padre Antonio in un’intervista al “Corriere della sera”. “Il Signor Marra alla vigilia di Pasqua – prosegue Anzaldi nella lettera ai ministri – ha perso suo figlio Nico di 21 anni. Il ragazzo si era recato in discoteca a Positano e poco prima dell’alba lo avevano visto uscire stravolto, sudato, con la camicia tolta e stretta tra i denti e si era avviato a piedi lungo una delle statali che costeggiano uno dei panorami più belli del mondo ma anche di elevatissima pericolosità. Purtroppo Nico è stato trovato in un burrone. Le parole del padre sono drammatiche per raccontare un dolore inimmaginabile: descrive quello che ha visto fuori dai locali mentre era alla ricerca del figlio con giovani accasciati per terra ubriachi ed ha usato il termine ‘mattanza’. Nico normalmente non beveva ma questo non gli ha salvato la vita. La diffusione dell’alcol tra i giovani continua ad avere percentuali altissime con tutto ciò che ne consegue. Il genitore chiede che la morte del figlio possa segnare ‘un punto di svolta’, cito le parole coraggiose del signor Antonio. Ed è per questo che mi rivolgo a Voi affinché si possa intervenire con tempestività per non derubricare questa morte ad un caso di cronaca. Sarebbe importante che il Ministro della Salute sensibilizzasse gli assessorati regionali con un atto di indirizzo per verificare la fattibilità di questo progetto e che lo stesso Ordine si attivasse per coinvolgere i medici. Le parole di Antonio Marra in ogni genitore fanno crescere dubbi, ansie e preoccupazioni e proprio perché il rientro a casa non deve essere considerato un miracolo dopo una notte trascorsa fuori diventa indispensabile che le autorità pubbliche si facciano carico di una maggiore e più incisiva azione di sensibilizzazione sui rischi da alcol, ma anche di prevenzione e di vero e proprio soccorso rispetto ai casi più gravi per prevenire tragedie come quella di Nico”. 


Articolo pubblicato il giorno 10 Aprile 2018 - 14:34

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03

Napoli, controlli nella movida: 13enne trovato con un coltello

Napoli – Un tredicenne di "buona famiglia" è stato sorpreso con un coltello durante i… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 10:53