#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 11:37
17.1 C
Napoli
Palermo, tragedia su una minimoto: muore a 4 anni il...
Meteo Napoli e Campania oggi, previsioni per 12 aprile 2025
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 12 Aprile 2025
San Giorgio, il rapimento dello studente era stato pianficato da...
Napoli, omicidio di camorra a Ponticelli: 67enne condannato a 29...
Omicidio-suicidio a Marano, oggi i funerali di Milko Gargiulo
Patrizia Conte trionfa a The Voice Senior 2025: “La musica...
Oroscopo del 12 aprile 2025 segno per segno
Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni...
Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni
Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada
Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali
Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 11 aprile 2025:...
Strage del bus ad Avellino, Castellucci condannato a 6 anni:...
Terra dei Fuochi: inizia la bonifica di Calabricito ad Acerra
Arzano, non mandano i figli a scuola: 8 genitori denunciati...
Benevento, riconosciuto il reato continuato: pena ridotta di oltre la...
Truffe agli anziani, Giusy Valda era uno dei “Corrieri”. I...
Scommesse illegali, ecco cosa rischiano i giocatori coinvolti
Avellino, raffica di furti nei supermercati: arrestata una banda in...
La SSC Napoli ospita la Philadelphia Junior Cup
Avellino, strage del bus: condanna definitiva a 6 anni per...
Processo al Clan Contini: revocata ordinanza di presentazione alla pg...
Caso scommesse, il sistema smascherato: calciatori pagavano i debiti con...
Quarto, omicidio di Antonella Iaccarino, la difesa in aula: “Riccio...
Protezione dei pagamenti nell’iGaming: cosa dovrebbero sapere i giocatori
Il Fascino del Loto Blu: tra storia, proprietà e usi...
Mobilità nel caos a Napoli, associazioni al Sindaco: “Servono soluzioni...

La Juve Stabia crolla a Caserta nel recupero

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In una domenica di aprile con un clima che assai ricorda la stagione estiva, Casertana e Juve Stabia si affrontano allo stadio Pinto, entrambe alla ricerca di un successo. Se da una parte c’è la gloria, dall’altra ci sono anche obiettivi da raggiungere: per le Vespe c’è il quarto posto in graduatoria da consolidare, mentre per i Falchi sono alla ricerca dei tre punti per certificare la propria presenza ai play off promozione. La prima frazione è quasi tutta di marca rossoblu, i quali hanno avuto almeno due occasioni nitide per passare in vantaggio prima con Meola poi con Finizio ma la fortuna non li premia e da annotare c’è anche una situazione da analizzare per un presunto penalty non assegnato alla squadra della Reggia. La Juve Stabia si affaccia poco nei pressi della porta difesa da Forte, affidandosi per lo più al contropiede. Al fischio finale del primo tempo, con il risultato ancora fermo sullo 0-0, Simeri si rende protagonista di qualche parola poco ortodossa all’indirizzo del pubblico di casa. Nella ripresa la prima chance porta ancora la firma rossoblu con Turchetta che di testa colpisce la parte interna della traversa con la palla che, nonostante il tocco con la schiena del portiere Branduani, non varca la linea. L’azione successiva è però gialloblù e lascia il segno. Dal corner, la palla giunge in area e dopo una serie di batti e ribatti, Strefezza è lesto a siglare il vantaggio per i suoi. Svantaggio immeritato per i Falchi che provano almeno a rimettere in equilibrio il match con una punizione ben calciata da Pinna dai 35 metri ma la dea bendata non assiste neanche stavolta. È solo questione di minuti perché la Casertana trova il pari: un traversone dalla destra trova pronto De Vena che di testa manda in visibilio i tifosi. Quando la gara pare volgere al termine sull’1-1, De Rose, in pieno recupero, sigla il meritato vantaggio; non è finita qui: una ripartenza dei rossoblu all’ultimo istante, decreta il 3-1 finale con un tiro dai 30 metri di De Vena che si insacca sotto la traversa: il Pinto è in visibilio: il derby è rossoblu e la qualificazione ai playoff è matematica.
CASERTANA (3-5-2): Forte I; Pinna, Lorenzini, Polak; Finizio (63′ Padovan), De Rose, Santoro (83′ Rajcic), D’Anna, Meola; Turchetta, Alfageme. A disposizione: Gragnaniello, Cardelli, De Marco, Forte II, Cigliano, Rainone, Minale, Tripicchio, De Vena. All.: D’Angelo
JUVE STABIA (4-3-3): Branduani; Crialese, Allievi, Bachini, Dentice (58′ Franchini); Vicente (76′ Calò), Viola, Mastalli; Berardi (76′ Sorrentino), Simeri (76′ Melara) Canotto (18′ Strefezza). A disposizione: Bacci, Esposito, Severini, Redolfi, Matute, D’Auria. All.: Caserta – Ferrara
MARCATORI: 59′ Strefezza (Js), 75′ De Vena, 93′ De Rose, 95′ De Vena
ARBITRO: Nicolò Cipriani ASSISTENTI: Meocci – Garzelli
AMMONITI: Vicente (JS), D’Anna (C), Simeri (JS), Santoro (C), Berardi (JS), Cigliano (C)
RECUPERO: 3’/5′

Antonio Citarelli


Articolo pubblicato il giorno 22 Aprile 2018 - 18:41


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento