Politica

Inquinamento del mare a Portici, è scontro tra Cuomo e il vice sindaco della Città Metropolitana

Condivid

“Il Sindaco di Portici, come oramai spesso gli capita, non ha perso occasione per attaccare la Città Metropolitana di Napoli su questioni di cui è competente il Comune di Portici. In realtà, il Sindaco Cuomo si dimostra sempre poco attento a riconoscere le competenze in capo alla sua Amministrazione: in questo caso, mi riferisco in particolare alla sua denuncia circa l’inquinamento che affligge le coste antistanti il Comune di Portici. Egli, infatti, si è scagliato contro il presunto immobilismo degli uffici della Città Metropolitana nell’intervenire in merito e anche contro il Comune di Napoli che, a suo dire, inquinerebbe con le sue emissioni Portici. A tale riguardo, sono costretto a ricordargli, innanzitutto, che oramai dal lontano 2010 la competenza a verificare ed autorizzare gli scarichi è stata trasferita ai Comuni e non è quindi potere della Città Metropolitana intervenire”. E’ quanto si legge in una nota rilasciata oggi dal Vice Sindaco Metropolitano Salvatore Pace in merito alle polemiche relative al rischio inquinamento costa a seguito di scarichi nei collettori in zona San Giovanni a Teduccio Napoli. “In secondo luogo – continua la nota – per quanto attiene al Comune di Napoli, bisogna dire che in località Boccaperti, adiacente a Pietrarsa, hanno sbocco a mare due collettori pluviali di grandi dimensioni: il collettore di Volla e quello di Levante. Mentre il collettore di Levante rientra nelle competenze del Comune di Napoli, il primo, quello di Volla, è di competenza della Regione, avendo una dimensione sovracomunale. Il Comune di Napoli ha, comunque in essere, fin dall’epoca del Commissariato emergenza sottosuolo, un progetto per eliminare le proprie immissioni nere all’interno del collettore. Il progetto si è tradotto in un appalto di lavori suddiviso in due lotti. Il primo lotto è stato realizzato e collaudato, mentre il secondo è in corso di esecuzione. Circa il collettore di Levante, in aggiunta alle programmate verifiche, su sollecitazione costante del Sindaco de Magistris, nei prossimi giorni verranno effettuate ulteriori verifiche straordinarie. Spero, a tutela di tutti, che il Sindaco Cuomo possa chiedere ai suoi uffici lo stesso zelo. Pur non volendo entrare in polemica, sono costretto dunque a puntualizzare come stanno le cose a causa della violenza e della falsità degli ormai quotidiani attacchi che subiamo dal Sindaco Cuomo”. “Infine – conclude Pace – lontano dai clamori mediatici, egli scrive ai nostri uffici per chiedere migliaia di euro di contributi per la pulizia del suo litorale, attività questa che sarebbe sempre di competenza dello stesso Comune di Portici! Ebbene noi, nonostante il comportamento del Sindaco Cuomo, non abbiamo fatto e non faremo mai mancare ai cittadini di Portici il nostro assoluto, incondizionato e solidale servizio”. 


Articolo pubblicato il giorno 25 Aprile 2018 - 17:20

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Enzo cuomo

Ultime Notizie

Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex con una mazza da baseball: arrestato

Napoli – Una nuova, drammatica vicenda di violenza di genere si consuma tra Casoria e… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 09:45

Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord per l’archiviazione documentale

La gestione documentale aziendale fa parte del nucleo di archiviazione documenti, ed è un compito… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 09:33

Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14 arresti

Pagani - Colpo al narcotraffico nell’Agro nocerino-sarnese. I Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 09:12

Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso: 13 sequestri e 33 indagati

Foggia – Una presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro è stata scoperta… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 08:59

Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura

Nella notte tra domenica e lunedì, i vigili del fuoco sono stati nuovamente chiamati a… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 08:09

Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro l’uomo che ha pestato Gaia

 Una notte di rabbia, fuoco e piombo ha scosso la quiete dell’area flegrea, trasformando le… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 07:49