Ultime Notizie

Incentivi e condizioni di lavoro, i dipendenti comunali di Scafati ‘diffidano’ la Commissione straordinaria

Condivid

Scafati. Pagamento del fondo incentivante: i dipendenti del Comune di Scafati diffidano la Commissione straordinaria a pagare il fondo incentivante per gli anni 2016 e 2017. Dopo la diffida, la Prefettura convoca un tavolo di trattative. Una lettera decisa quella dei dipendenti, iscritti alla Cisl, scritta dall’avvocato dell’organizzazione sindacale Gaetano Galotto e indirizzata alla triade commissariale del comune. La richiesta di liquidare le spettanze ripartite attraverso il fondo salario accessorio è arrivata dopo numerosissime richieste di incontro con il responsabile del Personale, nominato dalla triade commissariale, dopo lo scioglimento del consiglio comunale per infiltrazione camorristica. Incontri tutti disattesi, per il momento, che hanno determinato la decisione di inviare una lettera formale per il pagamento delle spettanze del 2016 e 2017. L’accordo sindacale per il 2017 non è stato ancora sottoscritto, nonostante entro marzo dovevano essere liquidate le spettanze. Nei mesi scorsi i dipendenti avevano proclamato lo stato di agitazione con minaccia di sciopero e avevano chiesto alla prefettura un tavolo di trattative per il ‘raffreddamento del conflitto’, ma c’è voluta la diffida inoltrata nei giorni scorsi e lettere alla commissione straordinaria e al ministero dell’Interno, per ottenere una convocazione che è giunta ieri per il 18 aprile prossimo. In quell’occasione al tavolo siederanno le organizzazioni sindacali, un rappresentante della Commissione e uno della Prefettura. “Se la trattativa non dovesse andare a buon fine – dice il rappresentante sindacale della Cisl dei dipendenti comunali scafatesi, Giovanni Santonicola – questo non fermerà l’azione della Cisl. In caso contrario siamo ben lieti di strappare la diffida. La questione non riguarda esclusivamente la questione fondo incentivante, ma è ben più complessa. Chiediamo da mesi di creare un’organizzazione della macchina amministrativa capace di affrontare le problematiche della cittadinanza con risposte chiare ed efficaci atteso che su un organico di minimo 340 dipendenti noi siamo solo 160”. La questione dell’organico, secondo i dipendenti, ricade immancabilmente oltre che sui cittadini che attendono risposte anche sui dipendenti, costretti a lavorare oltre il proprio turno di lavoro per adempiere alle incombenze. “Proprio su questa questione – continua Santonicola – abbiamo chiesto alla commissione un incontro monotematico, i problemi ricadono soprattutto sui dipendenti costretti a svolgere il proprio lavoro oltre l’orario di servizio senza autorizzazione dei dirigenti per adempiere al proprio compito. E’ inutile che i dirigenti minacciano i dipendenti che non rispondono in tempo alle loro richieste, se la carenza di organico incide in maniera determinante sulle condizioni di lavoro. I dipendenti non sono contenti della metodologia usata da questa commissione per il raggiungimento degli obiettivi, in questo modo lasceranno quando andranno via una macchina amministrativa incapace di supportare o di attuare i programmi che il nuovo sindaco vorrà dare alla città”.

Rosaria Federico


Articolo pubblicato il giorno 13 Aprile 2018 - 19:46

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Sanremo 2025, nuova “spia rossa” sul televoto: il caso del Pengwin e Rocco Hunt

Un messaggio lanciato su Telegram da “Il Pengwin”, noto tipster e content creator seguito da… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 18:27

Sanremo: tra Fedez e voto pilotato, al Festival si accendono le polemiche

Un'edizione del Festival di Sanremo, apparentemente tranquilla, è stata caratterizzata da due principali polemiche. La… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 18:10

Nuovo sciame sismico ai Campi Flegrei nel pomeriggio: altre 9 scosse

Un nuovo sciame sismico ai campi Flegrei dopo quello di stanotte. A partire dalle 16:20… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 18:03

Napoli, debutta il gelato “Si ‘na preta” ispirato a Rose Villain

Napoli – A pochi giorni dall’esibizione di Rose Villain sul palco di Sanremo 2025, una… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 17:46

San Giorgio a Cremano: Andrea Sannino incontra gli studenti dell’Iti Medi

Andrea Sannino ha incontrato gli studenti dell’ITI Medi nell’aula magna dell’istituto, condividendo il suo percorso… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 17:37

Eletti i quattro giudici della Corte costituzionale

Il Parlamento in seduta comune ha eletto quattro giudici della Corte costituzionale. I giudici che… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 17:28