Cronaca Giudiziaria

Imprenditore accusa: ‘Pagai 200mila euro per vincere appalti in Fincantieri’, ma l’accusato era in coma

Condivid

Castellammare di Stabia. Appalti e posti di lavoro in cambio di mazzette, una truffa di poco più di 200mila euro a danni di un piccolo imprenditore edile della città delle acque. E’ quanto sarebbe emerso nel processo che vede coinvolti Salvatore Favoloro e la moglie Rosa Esposito nell’udienza celebratasi questa settimana. I due coniugi sono accusa di truffa e tentata estorsione. Secondo gli investigatori Favoloro avrebbe millantato contatti influenti con i vertici dell’azienda tanto da riuscire a pilotare nuovi posti di lavoro ed appalti. Nell’ udienza di questa settimana sono stati ascoltati due testimoni, uno dei quali ha dichiarato di non conoscere Salvatore Favoloro e che la proposta di lavoro gli era arrivata indirettamente e non per mezzo di Favoloro. L’altro invece, Luigi D’Auria, imprenditore nel settore edile ha raccontato che nel corso della sua amicizia con Salvatore Favoloro lo stesso gli aveva proposto l’affare dei posti di lavoro, proponendogli anche la partecipazione a gare esterne a Fincantieri. L’imprenditore D’Auria nel lontano 2009 denunciò Favoloro e la moglie aprendo le danze dell’indagine messa in piedi dalla Procura di Torre Annunziata. D’Auria ha riferito che i “200mila euro dovevano servire ad oliare i meccanismi” per la vincita delle gare e per dare corpo alla truffa l’imprenditore avrebbe anche falsificato documenti che attestavano l’assegnazione di gare alla sua ditta. Anche Favoloro è stato ascoltato dalla Procura. Ha precisato che la moglie, difesa dall’avvocato Carmine Iovino, non c’entra nella questione, ha confermato i rapporti con l’imprenditore D’Auria e si è scusato per non avergli restituito quasi tutti i soldi. Non ha potuto perché è andato in malattia e non ha più lavorato, precisando che quei soldi erano stati versati dall’imprenditore a titolo di amicizia. Non si trattava assolutamente di tangenti. Era danaro a “titolo di prestito personale per la partecipazione ad altri affari legati all’ edilizia e non a Fincantieri”. L’imputato ha anche disconosciuto la truffa dei posti di lavoro. Una tesi supportata anche da altre persone offese che hanno dichiarato di non aver mai avuto contatti con Favoloro e che la proposta di lavoro sopraggiungeva da altre persone e non dall’attuale imputato. Sulla tentata estorsione Favoloro ha precisato, nel corso della deposizione, che all’epoca cui si riferiscono i fatti era in coma. L’avvocato, Olga Coda, ha anche provveduto a depositare relativa documentazione medica. La prossima udienza è convocata per il 2 maggio e in quell’occasione saranno ascoltati i testimoni della difesa.


Articolo pubblicato il giorno 20 Aprile 2018 - 18:11

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Andrea Settembre “Ho portato all’Ariston un pezzo di Napoli”

Napoli- Andrea Settembre ha espresso la sua gioia dopo la vittoria al Festival di Sanremo… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:34

Napoli, la polizia passa al setaccio Barra: nel mirino 170 pregiudicati

La Polizia di Stato ha eseguito un servizio straordinario di controllo nel quartiere di Barra,… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:28

Superenalotto, realizzato un 5+ da 542mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" al concorso odierno del Superenalotto ma è stato realizzato, un "5+1" da 542.140,87.… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 21:09

Delmastro condannato a otto mesi per rivelazione di segreto d’ufficio: ‘Non mi dimetto’

Roma – Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, è stato condannato a otto mesi di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:56

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 20 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 20 febbraio: BARI 40 17 10 33 32… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:31

Ecomafie: delegazione Commissione in Campania, tappa nel Casertano

Prima tappa della missione in Campania, nel territorio di Caserta, di una delegazione della Commissione… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 20:20