#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Imprenditore accusa: ‘Pagai 200mila euro per vincere appalti in Fincantieri’, ma l’accusato era in coma

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Castellammare di Stabia. Appalti e posti di lavoro in cambio di mazzette, una truffa di poco più di 200mila euro a danni di un piccolo imprenditore edile della città delle acque. E’ quanto sarebbe emerso nel processo che vede coinvolti Salvatore Favoloro e la moglie Rosa Esposito nell’udienza celebratasi questa settimana. I due coniugi sono accusa di truffa e tentata estorsione. Secondo gli investigatori Favoloro avrebbe millantato contatti influenti con i vertici dell’azienda tanto da riuscire a pilotare nuovi posti di lavoro ed appalti. Nell’ udienza di questa settimana sono stati ascoltati due testimoni, uno dei quali ha dichiarato di non conoscere Salvatore Favoloro e che la proposta di lavoro gli era arrivata indirettamente e non per mezzo di Favoloro. L’altro invece, Luigi D’Auria, imprenditore nel settore edile ha raccontato che nel corso della sua amicizia con Salvatore Favoloro lo stesso gli aveva proposto l’affare dei posti di lavoro, proponendogli anche la partecipazione a gare esterne a Fincantieri. L’imprenditore D’Auria nel lontano 2009 denunciò Favoloro e la moglie aprendo le danze dell’indagine messa in piedi dalla Procura di Torre Annunziata. D’Auria ha riferito che i “200mila euro dovevano servire ad oliare i meccanismi” per la vincita delle gare e per dare corpo alla truffa l’imprenditore avrebbe anche falsificato documenti che attestavano l’assegnazione di gare alla sua ditta. Anche Favoloro è stato ascoltato dalla Procura. Ha precisato che la moglie, difesa dall’avvocato Carmine Iovino, non c’entra nella questione, ha confermato i rapporti con l’imprenditore D’Auria e si è scusato per non avergli restituito quasi tutti i soldi. Non ha potuto perché è andato in malattia e non ha più lavorato, precisando che quei soldi erano stati versati dall’imprenditore a titolo di amicizia. Non si trattava assolutamente di tangenti. Era danaro a “titolo di prestito personale per la partecipazione ad altri affari legati all’ edilizia e non a Fincantieri”. L’imputato ha anche disconosciuto la truffa dei posti di lavoro. Una tesi supportata anche da altre persone offese che hanno dichiarato di non aver mai avuto contatti con Favoloro e che la proposta di lavoro sopraggiungeva da altre persone e non dall’attuale imputato. Sulla tentata estorsione Favoloro ha precisato, nel corso della deposizione, che all’epoca cui si riferiscono i fatti era in coma. L’avvocato, Olga Coda, ha anche provveduto a depositare relativa documentazione medica. La prossima udienza è convocata per il 2 maggio e in quell’occasione saranno ascoltati i testimoni della difesa.


Articolo pubblicato il giorno 20 Aprile 2018 - 18:11

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento