#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 18:25
17 C
Napoli
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025

Il Nuovo suona Giovane 2018. Dario De Luca & Oscar Montalbano 4et feat. Sebastian Peszko in concerto per l’ultimo appuntamento

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sarà affidato all’estro e all’improvvisazione di Dario De Luca & Oscar Montalbano 4et feat. Sebastian Peszko, in programma sabato 21 aprile 2018 alle ore 21.00 al Teatro Nuovo di Napoli, l’ultimo appuntamento de Il Nuovo Suona Giovane 2018, rassegna musicale per le giovani generazioni, presentata dal Teatro Pubblico Campano, diretto da Alfredo Balsamo, in collaborazione con Progetto Sonora.
territori del jazz, nelle sue varie declinazioni, nel cantautorato nostrano e in svariate atmosfere della world music internazionale.
Sul palco, a chiudere la II edizione della rassegna, saranno quattro talentuosi strumentisti di jazz manouche. Dario De Luca e Oscar Montalbano alle chitarre, Gianfranco Coppola al contrabbasso, con la partecipazione straordinaria di Sebastian Peszko alla viola, daranno vita ad ambientazioni gipsy, ritmi tzigani, cadenze coinvolgenti e sonorità della Parigi anni ’30.
Rileggeranno, secondo i loro originali arrangiamenti e nella tipica formazione del 4et di jazz manouche, alcuni standard della tradizione sulla scia del grande chitarrista Django Reinhardt, ideatore e più noto esponente del genere, che è riuscito a fondere l’antica tradizione musicale zingara del ceppo dei Manouche con il jazz americano. Il frutto di quest’unione è una felice ed eclettica miscela che coniuga sonorità e creatività espressiva dello swing anni ’30 con il filone musicale del valse musette francese, insieme a virtuosismo e improvvisazione tzigani. La piacevolezza dell’ascolto e la cadenza trascinante rendono assai fruibili questi pezzi, per un pubblico ampio, scortato in ‘scenografie’ musicali che oltrepassano barriere di luoghi e tempi.Questo il bagaglio artistico che porteranno Dario De Luca e Gianfranco Coppola sul palco del Teatro Nuovo, frequentatori abituali di tali repertori e cofondatori dell’interessante formazione napoletana degli Araputo Zen.
In tal senso non fa difetto nemmeno il chitarrista Oscar Montalbano, protagonista di spicco della scena manouche nostrana, la cui competenza filologica per il genere si manifesta in modo evidente con toni freschi e avvincenti che non disdegnano incursioni nello swing degli albori. Valore aggiunto di sapore internazionale, infine, dà al 4et la presenza del violista, violinista e compositore polacco Sebastian Peszko, le cui creazioni combinano musica classica, improvvisazioni jazz, gypsy swing e world music.
Il costo del biglietto per l’intera serata musicale è di dieci euro, comprensivo di aperitivo.


Articolo pubblicato il giorno 17 Aprile 2018 - 14:33


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento