Calcio Napoli

Il grande cuore del Napoli ribalta nel recupero

Condivid

Incredibile al san Paolo: Diawara al 93′ segna il gol del 2-1 ribaltando il vantaggio iniziale del Chievo e riportando il Napoli a -4 dalla Juve.  Il Chievo era passato in vantaggio con una clamorosa disattenzione della difesa con un gol di  Stepinski al 28′ del secondo tempo. Poi Arek Milik tornato al gol dopo l’infortunio che lo ha tenuto lontano dai campi da gioco per diversi mesi. l’attaccante del Napoli, subentrato ad Hamsik ha segnato di testa il gol del momentaneo pareggio tra Napoli e Chievo.  Gara nervosa soprattutto nel secondo tempo con Dries Mertens fallisce il calcio di rigore che poteva portare in vantaggio il Napoli contro il Chievo e subito dopo Maurizio Sarri ha fatto alzare dalla panchina Arek Milik che e’ poi entrato al posto di Marek Hamsik. La decisione del tecnico azzurro e’ stata accolta con soddisfazione dai tifosi del Napoli: appena Milik si e’ alzato e ha cominciato a correre, infatti, il suo riscaldamento e’ stato sottolineato da un applauso della curva B dello stadio San Paolo.  L’attaccante polacco è stata l’arma in più del Napoli che è riuscito a ribaltare il risultato e a tenere ancora vive le speranze scudetto degli azzurri.

Con una strepitosa rimonta nei minuti finali il Napoli batte 2-1 il Chievo al San Paolo e resta a 4 punti dalla Juventus capolista in Serie A a sette giornate dalla fine del campionato. A decidere la sfida del San Paolo ci pensano Milik con un colpo di testa all’89’ e Diawara al 93′ con un preciso destro da dentro l’area che rimontano la rete di Stepinski al 73′. I partenopei salgono a quota 77 e restano in scia ai bianconeri. Occasione mancata dal Chievo che resta fermo a 29 punti in 14esima posizione con soli due punti di vantaggio su Spal e Crotone terz’ultime. Sin dalle prime battute è chiaro il copione del match con la squadra di Sarri a fare la partita e i veneti chiusi in difesa. Al quarto d’ora azzurri pericolosi con Insigne che dalla trequarti pesca Callejon nell’area piccola ma la conclusione al volo di destro dello spagnolo è alta. Gli azzurri tengono costantemente il controllo delle operazioni ma faticano a trovare sbocchi, ci prova Insigne al 22′ ma Sorrentino è attento e blocca a terra. Ancora il giocatore di Frattamaggiore protagonista al 35′ con un destro al volo che trova solo l’esterno della rete. Prima della fine della frazione uno-due tra Insigne e Mertens con il belga che conclude di sinistro e il portiere ospite che risponde presente. In avvio di ripresa trattenuta di Depaoli in area su Mertens in area e Manganiello che assegna il rigore. Mertens calcia alla destra di Sorentino che intuisce l’angolo e riesce a deviare mantenendo inviolata la sua porta. Al 12′ grande chance per i padroni di casa: calcio d’angolo battuto da Mario Rui sul secondo palo dove Mertens di testa supera Sorrentino, bravo però con un riflesso a rinviare sulla linea. Poi grande confusione in area con Insigne e Koulibaly che falliscono la conclusione ravvicinata. Sarri butta nella mischia Milik al posto di Hamsik e schiera i suoi con il 4-2-3-1. Al 28′ doccia fredda per il San Paolo. L’ex Giaccherini recupera palla su un’ingenuità della difesa avversaria, si invola verso la porta e serve Stepinski che, con un destro potente, batte Reina. Tre minuti dopo su angolo di Callejon Tonelli stacca bene di testa ma la sua conclusione si stampa sulla traversa. Quando tutto sembra naufragare per il Napoli arriva prima il pareggio di Milik al 44′ con un colpo di testa su assist di Insigne e poi il perfetto destro a giro di Diawara che tengono gli azzurri in piena corsa per il titolo.

NAPOLI-CIEVO 2-1

reti di Stepinski al 73′ (C), Milik al 88′ (N) e Diawara al 93′ (N).Napoli

NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Tonelli, Koulibaly, Mario Rui; Allan (dal 70′ Zielinski), Diawara, Hamsik (dal 64′ Milik); Callejon, Mertens, Insigne. A disposizione: Rafael, Sepe, Maggio, Chiriches, Milic, Rog, Machach, Leandrinho, Ounas. All. Sarri

CHIEVO (4-3-1-2): Sorrentino; Depaoli, Tomovic, Bani, Gobbi; Bastien, Radovanovic, Rigoni; Giaccherini (dal 82′ Leris); Meggiorini (dal 53′ Stepinski), Inglese. A disposizione: Seculin, Confente, Dainelli, Gamberini, Cesar, Hetemaj, Gaudino, Vignato, Pellissier, Pucciarelli. All. Maran.

Arbitro: Manganiello di Pinerolo.

Note: Mertens sbaglia un rigore al minuto 51. Ammoniti: Depaoli (C), Giaccherini (C), Inglese (C), Mario Rui (N), Insigne (N).


Articolo pubblicato il giorno 8 Aprile 2018 - 17:03

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 13 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 13 febbraio: BARI 28 68 14 46 29… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 20:48

Presentati i due volumi “Fecero la scelta giusta”

I volumi in oggetto, ampiamente illustrati e assommanti a circa 700 pagine, intendono offrire una… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 20:31

Napoli, l’addio al giornalista Fabio Postiglione, tra lacrime e ricordi

Lacrime ma anche il tempo per i ricordi ai funerali di Fabio Postiglione, il giovane… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 20:20

Truffa ‘a nome Crosetto’: 2 indagati intestatari conto olandese

Sono stati iscritti i due intestatari, soggetti stranieri, del conto corrente olandese sul quale sono… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 20:13

Terra dei Fuochi: 1,5 milioni di euro dal Viminale per contrastare abbandono e roghi di rifiuti

Il Ministero dell'Interno ha annunciato lo stanziamento di 1,5 milioni di euro per il 2025… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 20:06

Caserta, irregolarità nella gestione dei rifiuti: tre aziende sotto sequestro

Maxi operazione dei carabinieri nei comuni di Grazzanise e Santa Maria La Fossa, dove tre… Leggi tutto

13 Febbraio 2025 - 19:59