Politica Campania

I Cinque Stelle esultano: ‘Grazie a noi parte la bonifica delle discariche di Pianura’

Condivid

“Dopo anni di immobilismo a tutti i livelli istituzionali, i cui effetti producono ancora oggi un incremento esponenziale dell’inquinamento di un’area a ridosso di territori densamente popolati, grazie al Movimento 5 Stelle si dà finalmente il via all’iter che porterà alla bonifica delle cinque discariche al confine tra i Comuni di Pianura e Pozzuoli. Questa mattina, nel corso di un’audizione da noi fortemente voluta in Commissione regionale Ambiente, è stato costituito un tavolo tecnico per coordinare i soggetti coinvolti negli interventi di indagine preliminare e caratterizzazione volto ad accertare lo stato di inquinamento del suolo nell’area dell’ex Sin Napoli-Pianura. Un’operazione arenatasi nel 2013, nonostante uno stanziamento di ben 3,5 milioni di euro da parte del Ministero dell’Ambiente. Si riparte dall’anno zero, ma sarà finalmente possibile avviare le procedure per la bonifica di una delle più grandi bombe ecologiche del nostro paese”. E’ quanto annunciano i consiglieri regionali, Maria Muscarà e Vincenzo Viglione, a margine dell’audizione in Commissione regionale Ambiente alla quale era presente, tra gli altri, il consigliere della IX Municipalità Mario Stoccuto. “Si esce una volta per tutte da una fase di stallo aggravata, tra gli altri, dall’amministrazione Caldoro che nel 2012, ingiustificatamente, non impugnò il decreto che riperimetrava i Siti di Interesse Nazionale, escludendo l’area di PIANURA-Pozzuoli. Un’emergenza passata nel disinteresse dell’attuale amministrazione De Luca, nonostante una conclamata emergenza sanitaria denunciata da comitati di cittadini e avallata dal parere di esperti e dagli esiti di consulenze di periti nominati dalla Procura di Napoli. Con l’istituzione del tavolo tecnico, composto da Regione, Comune di Napoli, Comune di Pozzuoli, Sogesid e Arpac, crediamo si possa finalmente dare il via libera al superamento degli ostacoli burocratici che fino ad oggi hanno impedito di avviare le procedure funzionali agli interventi di bonifica. Saranno inoltre avviate indagini radiometriche e campionamenti in profondità per calcolare il livello radioattività presente nei suoli di Pianura”. 


Articolo pubblicato il giorno 12 Aprile 2018 - 19:36

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49