Salerno e Provincia

Grande guerra, domani la commemorazione del centenario nei comuni del salernitano

Condivid

Salerno. La Comunità del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni – in collaborazione con il Comando Forze Operative Sud guidato dal Gen. C.A. Rosario Castellano – in occasione delle Commemorazioni del Centenario della Grande Guerra (1915-1918), ha proclamato per domani la “Giornata dell’Amor Patrio” nei Comuni salernitani di Valle dell’Angelo, Piaggine, Laurino e Sacco. Prevista inoltre, la partecipazione straordinaria della Fanfara dell’8 Reggimento Bersaglieri Garibaldi di Caserta unitamente ad un Picchetto per gli onori militari ai Caduti. Alla cerimonia – alla quale saranno presenti il Presidente della Comunita’ del Parco Nazionale del Cilento Salvatore Iannuzzi, i sindaci dei Comuni coinvolti e il Ten. Col. Antonio Grilletto, in rappresentanza del Comando Forze Operative Sud di Napoli – vedrà la partecipazione attiva degli studenti che si cimenteranno con elaborati, mostre artistiche e ricerche storiche insieme ai rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma. Nella giornata di oggi, invece, a Piaggine, il sindaco Guglielmo Vairo ha organizzato una cerimonia in omaggio della 106enne Brigida Filomena Di Renna, socio onorario dell’Associazione Nazionale Bersaglieri, in quanto “Figlia di un Eroico caduto della Grande Guerra ha sempre vissuto la sua lunga operosa esistenza, ispirandosi ed onorando i Grandi valori della famiglia dell’amor di Patria e del Sacrificio, Valori questi che sostanziano l’ideale di vita dei fanti piumati”. Alla presenza della Fanfara del 8 Reggimento Bersaglieri di Caserta verrà consegnata alla signora una “vaira”, tipico cappello piumato dei bersaglieri e un omaggio floreale quale gesto simbolico ad una delle ultime testimonianze viventi della Grande Guerra noncheè

la Medaglia Commemorativa del Centenario. L’evento – spiega il presidente Iannuzzi – rappresenta “un momento di riflessione doveroso per mantenere vivo il processo identitario e per tramandarlo alle giovani generazioni, in linea con le iniziative dello Stato Maggiore dell’Esercito che ha approvato una serie di commemorazioni con la partecipazione di studenti e cittadini che ha coinvolto i comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Aprile 2018 - 12:49

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26

Napoli ko a Como, De Laurentiis: “Un punto in meno non ci deve spaventare, siamo una grande squadra con un grande allenatore”

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:19

Como Napoli, Conte: “Sconfitta che fa male. Io primo responsabile, dobbiamo crescere”

Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:12

Como Napoli, l’autore del gol partita Diao: “Molto felice, in campo mi diverto”

COMO – Assane Diao si gode il momento da eroe della serata: il suo gol… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:05

Il Napoli non vince più: ko a Como, quarto stop consecutivo. E l’Inter passa in vetta

COMO – Brusco stop per il Napoli, che cade 2-1 al Sinigaglia contro il Como… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 14:39

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03