Salerno. La Comunità del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni – in collaborazione con il Comando Forze Operative Sud guidato dal Gen. C.A. Rosario Castellano – in occasione delle Commemorazioni del Centenario della Grande Guerra (1915-1918), ha proclamato per domani la “Giornata dell’Amor Patrio” nei Comuni salernitani di Valle dell’Angelo, Piaggine, Laurino e Sacco. Prevista inoltre, la partecipazione straordinaria della Fanfara dell’8 Reggimento Bersaglieri Garibaldi di Caserta unitamente ad un Picchetto per gli onori militari ai Caduti. Alla cerimonia – alla quale saranno presenti il Presidente della Comunita’ del Parco Nazionale del Cilento Salvatore Iannuzzi, i sindaci dei Comuni coinvolti e il Ten. Col. Antonio Grilletto, in rappresentanza del Comando Forze Operative Sud di Napoli – vedrà la partecipazione attiva degli studenti che si cimenteranno con elaborati, mostre artistiche e ricerche storiche insieme ai rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma. Nella giornata di oggi, invece, a Piaggine, il sindaco Guglielmo Vairo ha organizzato una cerimonia in omaggio della 106enne Brigida Filomena Di Renna, socio onorario dell’Associazione Nazionale Bersaglieri, in quanto “Figlia di un Eroico caduto della Grande Guerra ha sempre vissuto la sua lunga operosa esistenza, ispirandosi ed onorando i Grandi valori della famiglia dell’amor di Patria e del Sacrificio, Valori questi che sostanziano l’ideale di vita dei fanti piumati”. Alla presenza della Fanfara del 8 Reggimento Bersaglieri di Caserta verrà consegnata alla signora una “vaira”, tipico cappello piumato dei bersaglieri e un omaggio floreale quale gesto simbolico ad una delle ultime testimonianze viventi della Grande Guerra noncheè
la Medaglia Commemorativa del Centenario. L’evento – spiega il presidente Iannuzzi – rappresenta “un momento di riflessione doveroso per mantenere vivo il processo identitario e per tramandarlo alle giovani generazioni, in linea con le iniziative dello Stato Maggiore dell’Esercito che ha approvato una serie di commemorazioni con la partecipazione di studenti e cittadini che ha coinvolto i comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni”.
Proseguono i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per il contrasto allo spaccio di… Leggi tutto
Due agenti della Polizia Penitenziaria sono rimasti feriti nel carcere di Ariano Irpino in seguito… Leggi tutto
Hanno destato profonda commozione al Parco delle Chiocciole la presentazione de “Il trapasso della giovinezza”… Leggi tutto
"Essere donna" è un'affermazione, ma anche un interrogativo che cambia significato a seconda del tempo… Leggi tutto
Scafati- Un nuovo incendio si è sviluppato nel tardo pomeriggio di oggi nel capannone della… Leggi tutto
Renzo Arbore, icona della musica italiana, sta scatenando un putiferio per far riconoscere la canzone… Leggi tutto