#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 07:57
12 C
Napoli
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore

Grande guerra, domani la commemorazione del centenario nei comuni del salernitano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Salerno. La Comunità del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni – in collaborazione con il Comando Forze Operative Sud guidato dal Gen. C.A. Rosario Castellano – in occasione delle Commemorazioni del Centenario della Grande Guerra (1915-1918), ha proclamato per domani la “Giornata dell’Amor Patrio” nei Comuni salernitani di Valle dell’Angelo, Piaggine, Laurino e Sacco. Prevista inoltre, la partecipazione straordinaria della Fanfara dell’8 Reggimento Bersaglieri Garibaldi di Caserta unitamente ad un Picchetto per gli onori militari ai Caduti. Alla cerimonia – alla quale saranno presenti il Presidente della Comunita’ del Parco Nazionale del Cilento Salvatore Iannuzzi, i sindaci dei Comuni coinvolti e il Ten. Col. Antonio Grilletto, in rappresentanza del Comando Forze Operative Sud di Napoli – vedrà la partecipazione attiva degli studenti che si cimenteranno con elaborati, mostre artistiche e ricerche storiche insieme ai rappresentanti delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma. Nella giornata di oggi, invece, a Piaggine, il sindaco Guglielmo Vairo ha organizzato una cerimonia in omaggio della 106enne Brigida Filomena Di Renna, socio onorario dell’Associazione Nazionale Bersaglieri, in quanto “Figlia di un Eroico caduto della Grande Guerra ha sempre vissuto la sua lunga operosa esistenza, ispirandosi ed onorando i Grandi valori della famiglia dell’amor di Patria e del Sacrificio, Valori questi che sostanziano l’ideale di vita dei fanti piumati”. Alla presenza della Fanfara del 8 Reggimento Bersaglieri di Caserta verrà consegnata alla signora una “vaira”, tipico cappello piumato dei bersaglieri e un omaggio floreale quale gesto simbolico ad una delle ultime testimonianze viventi della Grande Guerra noncheè

la Medaglia Commemorativa del Centenario. L’evento – spiega il presidente Iannuzzi – rappresenta “un momento di riflessione doveroso per mantenere vivo il processo identitario e per tramandarlo alle giovani generazioni, in linea con le iniziative dello Stato Maggiore dell’Esercito che ha approvato una serie di commemorazioni con la partecipazione di studenti e cittadini che ha coinvolto i comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni”.


Articolo pubblicato il giorno 10 Aprile 2018 - 12:49


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento