#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
9.5 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

Givova Scafati, 12 anni dopo Ferrara patron Longobardi sogna il gran ritorno in Serie A

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Se l’amore fra Nello Longobardi ed il suo Scafati Basket fosse una canzone, esso sarebbe certamente etichettabile sotto la voce ”Amici mai” di Antonello Venditti; sì, perchè se è vero che ”certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano”, altrettanto vera e pura è la passione che, da oltre un ventennio, accompagna la famiglia Longobardi nella pallacanestro. Per dovere di cronaca, nella pallacanestro scafatese. L’ultimo dei Longobardi alla guida del basket cittadino, in ordine temporale, è Aniello Longobardi, detto ”Nello”: il vulcanico patron, accompagnato dagli amici di sempre Giovanni Acanfora, in qualità di main sponsor ‘Givova’, e Alessandro Rossano, vanta una passione spropositata verso il basket che è seconda solamente ai risultati raggiunti alla guida del club dalla fine degli anni ’90, nonostante le innumerevoli difficoltà che si celano dietro l’organizzazione di un progetto cosi ambizioso come quello di fare basket nella città di Scafati, cittadina nel salernitano di appena cinquantamila abitanti. Se essere il patron di una squadra di calcio, in Italia, equivale ad essere considerati ”mecenati”, essere il proprietario di una squadra di basket di provincia appare affare per soli uomini veri. Problematiche infinite e gratificazioni poche, soprattutto economiche. Tuttavia, il gravoso impegno profuso non ha impedito, nel corso degli anni, a Scafati di godere e gioire attraverso successi prestigiosi e sfide ad avversari blasonati. Fiore all’occhiello della gestione Longobardi è sicuramente la cavalcata trionfale culminata con l’imbattibilità casalinga durata per l’intera stagione che, nel 2006, permise alla truppa dell’allora Coach Giorgio Valli (l’anno successivo sostituito da Aza Petrovic ndr) di ottenere la storica promozione in massima serie, con un turno di anticipo, battendo 85-67 la Carife Ferrara nella penultima giornata dell’allora Legadue dopo aver inseguito tale obiettivo per ben sei stagioni ossia da quando, nel 2000, mise piede per la prima volta in A2. In quello stesso anno, la Scafati di allora targata Eurorida riuscì a conquistare anche la Coppa Italia di categoria battendo in semifinale la JuveCaserta ed in finale la Zarotti Imola nella Final Four disputatasi in Emilia Romagna. Seguirono due campionati ai massimi livelli cestistici italiani e moltissimi anni a seguire in cui Scafati riuscì a consacrarsi come roster di livello anche in serie A2; indimenticabile fu il 5° Memorial Mangano-Lamanna (torneo dedicato alla memoria dell’ ex allenatore e giornalista siciliano Massimo Mangano ed a Giuseppe Lamanna, giovane tifoso scomparso proprio l’anno della promozione, tutt’oggi il palasport che ospita le partite della Givova Scafati prende il nome di PalaMangano in memoria dell’ex coach siciliano ndr), prestigiosa kermesse in cui oltre alle due campane Air Avellino di Coach Boniciolli e Eldo Napoli di Coach Piero Bucchi, vi fu la partecipazione come guest star dell’Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs, impegnato in Eurolega assieme a Napoli. Da quel lontano 2007, di acqua sotto i ponti nella Scafati a spicchi ne è passata davvero tanta, tuttavia senza mai scalfire la passione ed il desiderio di riportare Scafati ai massimi livelli italiani all’interno di quel fascio di muscoli, nervi e sogni che è Nello Longobardi:”Certo che vogliamo vincere il campionato” ammise soltanto qualche mese fa quando il sogno, oltre appunto alla Serie A, si chiamava Peppe Poeta; un sogno che, tuttavia, è rimasto tale in quanto il play campano, nativo di Battipaglia, è rimasto a giocare a Torino vincendo, da capitano, le Final Eight di Coppa Italia tenutesi a Firenze dal 15 al 18 febbraio scorso. ”Tra noi c’è profonda simpatia, ci sentiamo spesso, magari se andiamo in A1 potrebbe venire a giocare qui” sibilò, nemmeno troppo mestamente, come quel desiderio ardente e mai celato di voler fortemente tornare in Serie A a distanza di 12 anni. A qualsiasi costo.
Mario Miccio


Articolo pubblicato il giorno 16 Aprile 2018 - 07:04


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento