#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 15:36
19.4 C
Napoli
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli
Porta Capuana, evade dai domiciliari e minaccia la moglie: arrestato...
Smi Campania, gli specialisti ASL faranno le ricette dematerializzate come...
Napoli, svelato il progetto del nuovo Santobono: un polo pediatrico...
Napoli, controlli ai pregiudicati di Barra e San Giovanni
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unitร  operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, โ€œLa Terra รจ finitaโ€: un convegno sullโ€™uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre piรน vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: lโ€™impatto sulle comunitร 
Tommaso Ariemma sarร  presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde lโ€™ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perchรฉ stava...

Giovani inventano segnali stradali, stop cellulari e alcool

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

No all’uso del cellulare non solo mentre si e’ alla guida ma anche quando da pedoni si attraversa la strada. Sono i messaggi lanciati dagli studenti campani che hanno partecipato al concorso ‘Inventa un segnale stradale’ nell’ambito della VI edizione del progetto ‘Sii saggio, guida sicuro’ promosso dall’associazione Meridiani con l’obiettivo di educare le giovani generazioni al rispetto del codice della strada. Oggi le premiazioni in piazza Plebiscito dove e’ stato allestito il Villaggio della campagna. La sensibilita’ degli studenti si e’ focalizzata sullo smodato utilizzo che oggi giorno si fa del cellulare per parlare, messaggiare e fare selfie, tutti comportamenti da evitare quando si guida e quando si attraversa perche’ producono un calo di attenzione. Ecco dunque che prendono forma segnali come ‘Insegnare ai bambini a non attraversare la strada con il cellulare in mano’, ‘Ultimo selfie’ che ritrae un giovane investito sulle strisce mentre e’ intento a scattarsi una foto, oppure il segnale che afferma ‘Mentre guidi il multitasking non ti serve’ proprio a sottolineare che l’attenzione deve essere rivolta unicamente alla guida. ”Da questi lavori – ha detto Alfonso Montella, presidente della commissione scientifica dell’associazione Meridiani – e’ emerso che il cellulare e’ avvertito come un fattore di disturbo dell’attenzione sia per gli automobilisti che per i pedoni e mi auguro che i ragazzi possano trasferire questo concetto anche agli adulti perche’ purtroppo il problema dell’utilizzo del cellulare riguarda anche i piu’ grandi”. Ma i giovani hanno colto anche spunti da drammatici fatti di cronaca come la morte di bambini dimenticati in auto al sole dai genitori ed hanno realizzato il cartello ‘Don’t forget’ che ritrae un neonato seduto nel sediolino sul sedile posteriore dell’auto. Tanta l’attenzione anche agli effetti causati da alcool e droghe, cosi’ come al rispetto dell’ambiente con cartelli che esplicitano il divieto di lanciare rifiuti e sigarette dai finestrini della automobili. ”Questi ragazzi – ha sottolineato il sindaco Luigi de Magistris- hanno lanciato messaggi molto forti, responsabili , innovativi che fanno comprendere quanto l’educazione alla legalita’ e la sensibilita’ alla sicurezza siano crescenti e questo lo si deve alla comunicazione istituzionale corretta messa in campo e alle scuole. Dobbiamo lavorare tutti insieme per rendere questa citta’ sempre piu’ sicura e accogliente”. Il progetto ha coinvolto piu’ di 9mila studenti, 450 istituti e sono state 29 le tappe in Campania del Villaggio con stand interattivi sulla sicurezza stradale. La campagna ‘Sii saggio, guida sicuro’ e’ realizzata in collaborazione con il Comune di Napoli, le forze armate e dell’ordine e numerosi enti e associazioni.


Articolo pubblicato il giorno 20 Aprile 2018 - 14:56

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento