#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 22:43
11.3 C
Napoli
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Dolly Casino: Scopri come Registrarti e Accedere | CasinoStrider.it 
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...

Facebook avvia la verifica di chi fa pubblicità politica su social

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Facebook spinge sempre di più sulla trasparenza. Dopo un 2017 in cui è stato travolto dalle polemiche per avere ospitato pubblicità russe pensate per interferire nelle elezioni presidenziali americane del novembre 2016, vinte da Donald Trump, il social network ha annunciato una serie di misure che chiamano in causa gli inserzionisti. A pochi giorni dalla sua testimonianza al Congresso Usa dedicata allo scandalo Cambridge Analytica, il Ceo Mark Zuckerberg ha detto che chi vuole fare pubblicità sulla piattaforma deve prima fornire una verifica della propria identità e della località di riferimento. Così facendo il gruppo di Menlo Park (California) vuole prevenire interferenze straniere nelle chiamate alle urne. In modo simile, la società si impegna a verificare l’identità delle persone associate a grandi pagine Facebook simili a quelle usate da agenti russi che si sono finti americani per spargere disinformazione riguardante tutti e due gli schieramenti politici Usa, quello democratico e quello repubblicano. Non è stato indicato un limite oltre il quale questa misura scatta. In un post, l’amministratore delegato 33enne ha spiegato che “questi passi da soli non fermeranno tutti coloro che vogliono farsi gioco del sistema ma renderanno molto più difficile per chiunque agire come hanno fatto i russi durante le elezioni del 2016 usando account e pagine false per lanciare pubblicità”, ha scritto Zuckerberg. Il suo post segue di pochi giorni l’annuncio della rimozione dal social network di 270 account e pagine legate all’Internet Research Agency, la cosiddetta fabbrica di troll usata dal Cremlino per provocare divisioni nell’elettorato americano. Zuckerberg, inoltre, si è detto favorevole a un disegno di legge del Senato chiamato Honest Ads Act. Il provvedimento richiederebbe a gruppi come Facebook, Twitter e Snap di rispettare le stesse regole sulla pubblicità di tipo politico che sono chiamati a onorare i media tradizionali come tv, stampa e radio. “L’interferenza nelle elezioni è un problema più grande di qualsiasi piattaforma ed è per questo che siamo in favore dell’Honest Ads Act”. Esso “aiuterà ad aumentare i livelli di standard di tutta la pubblicità politica online”. In una giornata di forti vendite provocate da timori di guerre commerciali tra Usa e Cina, il titolo Facebook il 6 aprile ha perso l’1,34% a 157,20 dollari. Nel 2018 ha ceduto l’11% e negli ultimi 12 mesi ha guadagnato l’11,36%. Per un confronto, l’S&P 500 nel 2018 ha lasciato sul terreno il 2,59% e nell’ultimo anno è salito del 10,5%.


Articolo pubblicato il giorno 7 Aprile 2018 - 08:56


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento