#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 16:03
22.6 C
Napoli
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...
Napoli, rapina in pieno giorno a Corso Meridionale: arrestato 32enne...
Napoli guarda al futuro: 28 progetti innovativi dagli studenti di...
EAV: ecco gli orari per Pasqua e Pasquetta, Funivia del...
Afragola, ondata di rapine ai distributori di benzina: due arresti
Elena Ventura: esce oggi Inevitabile, l’album d’esordio della cantautrice ligure
Diplomi falsi a mille euro: tre arresti a Benevento, oltre...
Castellammare, picchia il medico in ospedale con la stampella: arrestato...
A Napoli il manifesto di Vecchioni per i giovani: “Non...
Grande successo per I Capolavori di Nessuno la mostra di...
Serie A, gli arbitri per la 33ª giornata: Colombo per...
Terza edizione di Omissis scatena polemiche tra drammaturghi nazionali e...
Camorra, morto il boss pentito Luigi Cimmino
Pozzuoli, brutale pestaggio a un 60enne: due giovani fermati per...
Scafati è Cultura, fino a luglio parole e libri in...
Trianon Viviani, omaggio a Nino Taranto: l teatro della Canzone...
Marano, cade con lo scooter e poi aggredsice personale ambulanza...
Arzano, tentata estorsione a un autolavaggio: arrestato 43enne
Tentata rapina a un ristoratore di Valmontone: arrestati imprenditore e...
Furto al supermercato nell’Avellinese: arrestati due uomini senza fissa dimora
La rabbia di Dalma Maradona: “Mio padre lasciato a morire...
Giugliano, fuga in scooter contromano (e senza casco): denunciati due...
McTominay, cuore azzurro: “Napoli, ti porto lo scudetto”
Capua, confermate le condanne per minacce e lesioni: Roberto Polito...

Ercolano, operazione Chanel, ‘Biscotti Plasmon’ e ‘ricariche’: così le lady dello spaccio vendevano la droga

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

 

Ercolano.Ci sono anche due minori tra gli indagati dell’operazione Chanel che tra Ercolano, Portici e Torre del Greco stamane ha portato all’emissione di 24 ordinanze di custodia cautelare. L’indagine riguarda complessivamente 35 indagati, nonché i due minori all’epoca dei fatti per i quali procede la magistratura competente. Per 25 di questi, di cui 10 donne, i pm avevano chiesto al gip il carcere, mentre per altri 10, di cui 6 donne, il beneficio dei domiciliari. Il gip Isabella Iaselli ha disposto per 7 indagati  la custodia in carcere mentre per gli altri 18 l’arresto con i domiciliari, mentre ha rigettato per 11 il provvedimento restrittivo. Molti degli indagati hanno precedenti e anche specifici, tanto che l’inchiesta, focalizzata sugli ultimi mesi del 2016, mostra come alcuni di loro gestissero le proprie piazze di spaccio mentre erano sottoposti a misure restrittive, anche agli arresti domiciliari. Nelle conversazioni alla droga e alle somme dovute si allude spesso con nomi in codice, dalle ‘sigarette’ alle ‘magliette’, ‘biscotti Plasmon’, ‘ricariche’. 

Infatti, nel corso di perquisizioni, i carabinieri scoprono diversi nascondigli nelle abitazioni di indagati nei quali vengono riposti droga, quaderni di contabilita’ e contatti, denaro e bilancini di precisione in caso di controlli delle forze dell’ordine. E’ quanto accade il 24 ottobre di due anni fa, quando i militari dell’Arma si recano a casa di due coppie di conviventi, con le quali abita anche la madre di uno di loro. Dopo aver atteso piu’ di 5 minuti perche’ la porta venga aperta, scoprono una intercapedine ricavata sotto una mattonella del pavimento del balcone della cucina che si apre solo passando davanti a un sensore posizionato al di sopra di un mobile della cucina una ‘pennetta’, riposta in maniera apparentemente casuale in un portapenne. Nel vano dosi di droga, anche cocaina, in bustine o palline, un quadernetto e block notes con nomi e cifre annotati, un bilancino, e piu’ di mille euro in contanti. I cinque verranno arrestati. L’indagine nasce come approfondimento investigativo di due arresti legati a un’altra perquisizione, a Ercolano. madre e figlia, Filomena Gallotti e Lucia Sasso, hanno in casa un grosso quantitativo di cocaina, e in caserma ammettono di custodirla e dicono di averla presa da un’altra donna, tra gli arrestati di oggi, che, dopo aver iniziato a spacciare con il marito, anche dopo averlo lasciato per maltrattamenti, ha continuato in questa attivita’. Le varie piazze nei tre comuni del vesuviano vengono via via individuate grazie anche a intercettazioni che nascono come ambientali, ma comprendono diverse telefonate dato che, come spiega il gip, molti indagati hanno l’abitudine di parlare a “cornetta sollevata”, in pratica in viva voce. Lo spaccio e’ itinerante e con ordini telefonici da parte dei clienti, ma il “panorama e’ frastagliato”, tanto da non permettere di contestare il reato di associazione a delinquere. 


Articolo pubblicato il giorno 23 Aprile 2018 - 16:32


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento