#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Aprile 2025 - 10:20
14.6 C
Napoli
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:
Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come...
Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che...

‘El Romancero de Lazarillo’ all’AvaNposto Numero Zero, sabato 14 aprile

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’AvaNposto Numero Zero ospita sabato 14 aprile, alle ore 21.00, un nuovo esperimento teatrale frutto di un lavoro di ricerca di tre anni. Si tratta de “El Romancero de Lazarillo”, una produzione della Cooperativa En Kai Pan, in collaborazione con l’Associazione Teatrale Aisthesis, che ha curato anche il disegno luci. Regista e attore in scena, Luca Gatta. Le musiche sono di Antonello Paliotti; le maschere di Riccardo Ruggiano e Antonio Fava mentre o costumi di Fabiana Amato. Le scene di Stefano Sorrentino e Bianca Pacilio; la drammaturgia di Stefania Bruno. e assistente alla regia, Tiziana Sellato. Muove i passi dal “Lazarillo de Tormes” il primo, divertentissimo romanzo della tradizione occidentale moderna, il quale sebbene incompiuto e pur conservando ancora echi della cultura medievale, possiede una forma ormai proiettata nel futuro. Racconta le vicende dello sfortunato servo Lazaro, che vagabonda per la Spagna offrendo i suoi servizi a padroni sempre più improbabili. Lazarillo è uno zanni, una maschera della commedia dell’arte, che sta per svelarsi e diventare un eroe borghese, ma prima ha bisogno di raccontare la propria storia. Per questa ragione si è deciso di non fare un vero e proprio adattamento del testo alla forma drammatica, ma di mantenerne la matrice narrativa, traducendolo in ottave per evocare l’affabulazione dei cantastorie cinquecenteschi. La recitazione è affidata ad un unico attore, un giullare-raccontastorie istrione e trasformista, dagli attributi quasi demoniaci che con la sua voce di bambino incarna il punto di vista del protagonista e l’espressione del suo bisogno di raccontarsi, al confine tra la coscienza e la percezione, che agisce secondo quelli che il drammaturgo Leo de Berardinis definisce “trascinamenti”, un sistema di scatole cinesi in cui i personaggi sono inseriti gli uni negli altri, generandosi a vicenda, attraverso una serie di continui camuffamenti e mascheramenti, che avvengono sotto gli occhi del pubblico. Uno spettacolo di Commedia dell’Arte dai richiami orientali, ispirati al teatro Topeng di Bali nel quale, come nella migliore tradizione del romanzo moderno, la voce principale sarà surclassata dalla miriade di voci dei personaggi che Lazarillo incontra, capitani di ventura, venditori d’indulgenze, mendicanti che di volta in volta lo possiederanno e lo lasceranno cambiato e in un certo senso sopravvissuto. L’identità del protagonista risulterà, dunque essere una stratificazione di tutti i personaggi rappresentati. Lontano dall’essere una rievocazione di codici e atmosfere del passato, è uno spettacolo profondamente contemporaneo, con una scrittura in cui si avverto gli echi di Barrault, Bene e soprattutto Grotowski. Perché, in fondo il passato è un’invenzione del presente.
L’ingresso è riservato ai soci e il contributo associativo è di dodici euro.
Per ulteriori informazioni: 366 11 49 276, botteghino@avanpostonumerozero.it
Napoli, Via Sedile di Porto 55 (Corso Umberto-Via Mezzocannone)


Articolo pubblicato il giorno 10 Aprile 2018 - 21:28


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento