#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 17:13
16.4 C
Napoli
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...
Marine Le Pen condannata: 4 anni di reclusione e 5...
Truffa da 300 mila euro sui bonus cultura: arrestato un...
Napoli: nuove interdittive antimafia emesse dal prefetto
Indian Film Festival: il 4 aprile proiezione del film Gangubai...
Dalla Collina del Vomero al Mare: il nuovo tour alla...
Alemao e Careca all’Università Parthenope: incontro con gli studenti tra...
Totti e il caso Iva: la Procura chiede l’archiviazione
Un Posto al Sole anticipazioni: Viola in crisi con Damiano,...
Limitazione al traffico da stanotte lungo la Salerno -Napoli per...
Trump si incazza con Putin e minaccia: ‘Ti colpisco col...
Napoli festeggia 2500 anni con un uovo di Pasqua gigante...
Salerno, aggredisce una donna in casa e le ruba mille...
La Passione secondo Pergolesi: al via la rassegna musicale del...
Mugnano del Cardinale, sventata rapina alla Bper: ladri in fuga...

Editoria: nasce ‘Migrangels’ su temi integrazione e dialogo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ nata “Migrangels” la rivista di informazione sociale di “Agape srl Impresa sociale” che si propone di promuovere la conoscenza del fenomeno migratorio e della cultura del dialogo e della integrazione. La direzione della nuova testata, della campagna di informazione e formazione nelle scuole e dell’ufficio stampa e’ stata affidata a Carmine Alboretti. Giornalista professionista originario di Boscotrecase, gia’ avvocato del Foro di Torre Annunziata e docente a contratto, Alboretti e’ stato, da ultimo, vicedirettore del quotidiano di informazione “la Discussione”, fondato da Alcide De Gasperi ed ha collaborato con il Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace, oltre che con numerose testate nazionali e regionali (Il Mattino, Il Roma, Metropolis, Canale 3, ecc.). Attualmente e’ Cultore di Diritto pubblico dell’Economia nell’Universita’ degli Studi di NAPOLI “Federico II” e presidente del Collegio dei Probiviri del Sindacato Unitario dei Giornalisti della Campania. “Il nostro intento – spiega – e’ quello di far conoscere il tema delle migrazioni in tutta la sua complessita’, ponendo in evidenza la centralita’ della persona umana. Il tutto realizzando un’azione editoriale ed educativa che mira a coinvolgere studenti e giovani richiedenti protezione internazionale in azioni di sensibilizzazione, informazione e comunicazione sui temi della solidarieta’ sociale, dell’integrazione e del contrasto a tutte le forme di discriminazione”. “Siamo convinti – aggiunge Massimo Esposito, amministratore unico di Agape Impresa sociale – facendo leva sulla professionalita’ dei nostri operatori e sul background del direttore Alboretti di contribuire alla formazione di una nuova sensibilita’, anche giornalistica, sul tema delle migrazioni, in linea con i principi della cd. “Carta di Roma”. I vari numeri di “Migrangels” saranno distribuiti gratuitamente attraverso internet a istituzioni, cittadini, autorita’, associazioni e comunita’ religiose. Dal prossimo numero la rivista sara’ multilingue e la stessa sara’ affiancata da una App per informazioni in tempo reale sull’immigrazione e da una web radio, realizzata anche attraverso la collaborazione dei cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale ospiti dei Centri di Accoglienza Straordinaria gestiti da Agape.


Articolo pubblicato il giorno 18 Aprile 2018 - 14:10

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento