Un aggregatore in grado di cercare un hotel in regola con le certificazioni antisismiche. E’ l’obiettivo di Hotel Sicuro. Il progetto e’ stato presentato oggi a Ischia nel corso di un incontro sul tema della classificazione sismica in Italia. Il progetto si propone di salvaguardare i fatturati di tutte quelle strutture (e l’Isola Verde ne e’ piena) che pur essendo a norma con le leggi in materia di sicurezza antisismica, soffrono di una generalizzata paura da parte dei turisti dopo il terremoto dell’agosto scorso. Le immagini del terremoto di Lacco Ameno, infatti, hanno fatto il giro del mondo, creando un timore ingiustificato che si sta traducendo in mancati ricavi per migliaia di euro. La risposta degli imprenditori per combattere la fuga delle presenze sull’isola di Ischia e’ stata infatti quella di ridurre il costo del soggiorno, annullando quasi completamente il proprio margine. Anima del progetto Hotel Sicuro e’ la societa’ EdilGEO4.0. Il progetto di EdilGEO4.0 aggiunge dunque una “stella” ad ogni edificio che ha effettuato la certificazione sismica e l’eventuale miglioramento sismico per la messa in sicurezza dell’edificio.
Oggi #Meteo #Napoli e #Campania le previsioni : i cieli sono in prevalenza parzialmente nuvolosi,… Leggi tutto
Carabinieri in azione nella notte napoletana: un vasto servizio di controllo, condotto dalla Compagnia Napoli… Leggi tutto
Cesa– Una Domenica delle Palme segnata dal sangue nel cuore dell’Agro Aversano. Un giovane di… Leggi tutto
Due netturbini, in servizio a bordo di un compattatore per la raccolta della carta, sono… Leggi tutto
Con l’arrivo della Pasqua, fissata quest’anno per domenica 20 aprile 2025, prende forma un lungo… Leggi tutto
Caivano - Nella notte scorsa, intorno alle 2, i carabinieri della compagnia locale sono intervenuti… Leggi tutto