#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 09:33
10.2 C
Napoli
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino

Controlli nell’Agro, la polizia sequestra droga e armi in un garage di Pagani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Pagani. Controlli antidroga: sequestrati 5 chili di hashish in un garage di Pagani. Arrestato il 30enne che custodiva la droga e una pistola clandestina. Gli agenti del Commissariato di Nocera Inferiore sono stati impegnati in servizi straordinari di controllo del territorio, disposti dal Questore di Salerno e volti ad arginare il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti e contrastare l’illegalità diffusa. Ieri nel corso di una perquisizione in un garage di Pagani, nella zona retrostante lo stadio “Marcello Torre”, sono stati rinvenuti oltre 5 chilogrammi di hashish, 30 grammi di cocaina purissima, un bilancino di precisione, un’arma clandestina con matricola abrasa, il colpo in canna e il caricatore pieno e una busta piena di proiettili. La droga sequestrata qualora immessa sul mercato avrebbe potuto fruttare oltre 30 euro. L’uomo che nascondeva l’arma e lo stupefacente nel proprio garage, un incensurato di circa 30 anni residente a Pagani, è stato arrestato in attesa dell’udienza di convalida. Dovrà rispondere del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e del possesso di arma clandestina e di relativo munizionamento senza licenza.
Sempre ieri pomeriggio, un’ulteriore perquisizione è stata effettuata in uno stabile di Nocera Inferiore, nella zona di via San Pietro. Il controllo degli agenti ha permesso di scoprire la realizzazione di due allacciamenti abusivi alla rete idrica e di un manufatto edilizio abusivo in violazione della legge. In particolare durante il controllo è stato accertato che il committente dei lavori ed usufruttuario dell’immobile, un pluripregiudicato, in concorso con la moglie, aveva realizzato un corpo di fabbrica totalmente abusivo adiacente ad un preesistente fabbricato. Inoltre erano stati realizzati due allacci abusivi alla rete idrica, uno per l’appartamento in questione e un altro a servizio di un secondo locale dove risiede un pregiudicato. La casa è stato sequestrata e i tecnici della società di erogazione dell’acqua hanno ripristinato il corretto flusso attraverso i contatori precedentemente manomessi. Le tre persone, tutte pregiudicate, sono state denunciate per furto aggravato di acqua e costruzione edilizia in violazione di legge.
Stamane, invece, è stata fermata un’autovettura con targa polacca con a bordo un uomo e due donne di nazionalità rumena che hanno dimostrato segni di insofferenza al controllo di polizia. Una successiva verifica ha permesso di rilevare che i soggetti, di fatto residenti nella provincia di Napoli, con molteplici alias, vantavano numerosissimi precedenti di polizia per furti in abitazione. Per i tre, che, dopo il foto-segnalamento quali persone sospette, sono stati allontanati, è stato avviato il procedimento per l’adozione del foglio di via obbligatorio, con divieto di ritorno nel comune di Nocera Inferiore.
Nel pomeriggio di oggi è stato effettuato un controllo ad un individuo sottoposto agli arresti domiciliari in Nocera Inferiore. L’uomo, un quarantenne pluripregiudicato per reati connessi agli stupefacenti, è stato sorpreso a parlare con un altro pregiudicato attraverso le sbarre del cancello della propria abitazione. Una successiva ispezione al fabbricato ha permesso di scoprire un allacciamento abusivo alla rete elettrica, realizzato attraverso un “bypass” a monte del contatore. Una squadra dell’Enel intervenuta sul posto ha ripristinato la situazione ristabilendo il corretto flusso dell’energia. Il soggetto sarà denunciato per furto di energia elettrica e per la violazione delle prescrizioni impostegli dal regime di detenzione domiciliare. 
Le operazioni sono state condotte con l’ausilio di unità cinofila antidroga del reparto Cinofili di Napoli ed equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Campania”. Nel corso dei servizi di controllo del territorio, sono state 28 le persone identificate, 14 i veicoli controllati su strada e 404 i veicoli controllati con il sistema “Mercurio”(controllo telematico delle targhe), 5 le perquisizioni domiciliari effettuate ed 1 contravvenzione al Codice della Strada elevate. 1 esercizio pubblico è stato sottoposto a controllo amministrativo e sono state rilevate irregolarità in merito al possesso dei requisiti da parte del gestore che verranno segnalate al competente ufficio comunale per la revoca della licenza di vendita di bevande alcooliche. Sono inoltre state controllate 5 persone sottoposte agli arresti domiciliari.


Articolo pubblicato il giorno 13 Aprile 2018 - 20:13


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento