“Purtroppo il carcere è fallito. L’80% delle persone per una recidiva torna in carcere, il restante 20% non rientra perché ha fatto un cammino di risocializzazione e rieducazione”. Lo ha detto Samuele Ciambriello, garante dei detenuti della Regione Campania, che questa mattina ha partecipato alla presentazione del libro “Passami a prendere in carcere oggi” di Angiolo Marroni, già garante dei detenuti del Lazio, che si è tenuta questa mattina nella Sala Schermo della sede del Consiglio regionale della Campania, al Centro direzionale di Napoli. In Campania, ha spiegato Ciambriello, “i dati indicano che ci sono 7.321 detenuti in carcere e 7.100 sono fuori nell’area penale esterna. Dobbiamo liberarci dalla necessità del carcere e vivere le pene in maniera alternativa”. Ciambriello si è detto “amareggiato che non sia passata l’attuazione dei decreti attuativi del Governo sulla riforma carceraria. Mi sono meravigliato – ha aggiunto – che prima di Natale il Governo non abbia osato e chiuso su questa materia. Abbiamo una riforma del 1975, non è possibile che, in tema di diritti e di giustizia, l’Italia sia fanalino di coda in Europa”.
Napoli – La Protezione Civile della Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per… Leggi tutto
Scafati - L'in chiesta della Porcura di Nocera Inferiore dovrà fare chiarezza su molte cose… Leggi tutto
Napoli - Una lite scoppiata per questioni sentimentali si è trasformata in un violento raid… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere – Ancora violenza dietro le sbarre. Nella serata di ieri, nel… Leggi tutto
ACERRA – Un incendio scoppiato in un appartamento al primo piano di corso della Resistenza… Leggi tutto
Pozzuoli – Misterioso rogo nella tarda mattinata di oggi in via delle Colmate, al civico… Leggi tutto