#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 12:33
17.1 C
Napoli
Frigento, auto contro un muro: ferite una trentenne e una...
Pagliuca, Juve Stabia: “Partita difficilissima, ma siamo pronti. I tifosi...
Parete, scoperte sei slot illegali in un bar
Napoli, Don Mimmo Battaglia ed Enzo Avitabile uniti per la...
Serata esplosiva al Nest con l’irriverente Paolo Calabresi
Pasqua: 80 Milioni di Euro per Piante e Fiori, Coldiretti...
Casoria, Massimo Iodice nominato tesoriere di Rete Sud promossa da...
Palermo, tragedia su una minimoto: muore a 4 anni il...
Meteo Napoli e Campania oggi, previsioni per 12 aprile 2025
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 12 Aprile 2025
San Giorgio, il rapimento dello studente era stato pianficato da...
Napoli, omicidio di camorra a Ponticelli: 67enne condannato a 29...
Omicidio-suicidio a Marano, oggi i funerali di Milko Gargiulo
Patrizia Conte trionfa a The Voice Senior 2025: “La musica...
Oroscopo del 12 aprile 2025 segno per segno
Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni...
Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni
Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada
Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali
Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 11 aprile 2025:...
Strage del bus ad Avellino, Castellucci condannato a 6 anni:...
Terra dei Fuochi: inizia la bonifica di Calabricito ad Acerra
Arzano, non mandano i figli a scuola: 8 genitori denunciati...
Benevento, riconosciuto il reato continuato: pena ridotta di oltre la...
Truffe agli anziani, Giusy Valda era uno dei “Corrieri”. I...
Scommesse illegali, ecco cosa rischiano i giocatori coinvolti
Avellino, raffica di furti nei supermercati: arrestata una banda in...
La SSC Napoli ospita la Philadelphia Junior Cup

Capri, Rocco Barocco: ‘Isola svantaggiata? Un’offesa’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“E’ scandalosa l’idea di far riconoscere allo Stato una situazione di diversita’ e svantaggio per un’isola come Capri. Come si puo’ dare un nome cosi’ negativo ai paradisi che sono le nostre isole? La parola svantaggiata offenderebbe la natura di questi luoghi e non sarebbe capita dagli stranieri che amano e ambiscono a visitare le nostre isole, in particolare quelle del Golfo di NAPOLI, Capri, Ischia e Procida, non per i loro disagi ma per le loro bellezze e il loro fascino”. Cosi’ all’ANSA lo stilista Rocco Barocco, frequentatore dell’isola azzurra, nettamente contrario alla proposta di legge di iniziativa popolare che prevede il riconoscimento di status di localita’ svantaggiata e disagiata alle isole minori attraverso la modifica dell’articolo 119 della Costituzione. Nato a NAPOLI nel quartiere di Posillipo, studi nautici a Procida, poi a Ischia dove inizio’ i primi passi nel mondo della moda con dimora a Sant’Angelo e poi a Capri dove compro’ una bella villa a picco sui Faraglioni, Barocco non ha dubbi: “Non vedo nessun svantaggio. Sono contro anche alla dicitura di Citta’ di Capri. Le isole sono isole e non sono citta’. Comunque, se ci sono problemi amministrativi, i sindaci trovino un’altra definizione meno denigratoria di quella che hanno trovato definendo svantaggiate le isole”. A Capri sono quattro i punti di raccolta firme allestiti nel Comune per il progetto di legge di iniziativa popolare che prevede la modifica dell’articolo 119 della Costituzione. La campagna e’ stata avviata dall’Associazione nazionale isole minori (Ancim) e vede l’adesione dell’Amministrazione di Capri. Secondo i proponenti l’articolo 119, dopo il quinto comma, dovra’ prevedere l’inserimento del seguente testo: “Lo Stato riconosce il grave e permanente svantaggio naturale derivante dall’insularita’ e dispone le misure necessarie a garantire una effettiva parita’ ed un reale godimento dei diritti individuali e inalienabili”. “L’iniziativa – ha spiegato nei giorni scorsi il sindaco di Capri, Gianni De Martino – e’ di fondamentale importanza per ottenere il riconoscimento di pari opportunita’ e pari diritti dei cittadini isolani rispetto a quelli del resto della nazione. Solo con tale riconoscimento i problemi in materia sanitaria e ospedaliera, della scuola, dei lavoratori, del turismo, degli uffici pubblici e di tanti altri settori potranno trovare una adeguata soluzione”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Aprile 2018 - 14:38


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento