Napoli, cadavere di un pony ritrovato tra i rifiuti nelle discariche sotto al Ponte Fiat nella zona industriale. Il video
Da questa mattina, dopo il periodo di stop invernale per i lavori di manutenzione e di restyling, una delle funicolare più panoramica dell’Italia intera, ha ripreso a funzionare a pieno regime. Alle 6.30 di oggi, puntuale al suono della campanella, è partita la prima corsa.
I lavori hanno interessato la sostituzione dei motori oltre a un restyling generale che consente maggiore efficienza all’impianto in un’ottica di risparmio energetico e di attenzione all’ambiente. La funicolare ha da quest’anno anche una capienza potenziata grazie ad alcuni accorgimenti nelle carrozze, per cui riesce a trasportare un numero maggiore di passeggeri. Senza sosta il mezzo di trasporto su fune effettua le corse dalle 6.30 del mattino fino a sera.
Tra i primi a utilizzare la funicolare più fotografata del Paese, un gruppo di turisti del Sol Levante. Sono centinaia i selfie al giorno con il trenino rosso alle spalle mentre si percorre il tratto che separa il porto di Marina Grande dalla Piazzetta di Capri.
Napoli – Dopo un vile atto vandalico e il furto di panini subito una decina… Leggi tutto
Castel Volturno - Un 17enne è stato denunciato dai carabinieri per detenzione di arma clandestina.… Leggi tutto
Una donna di 34 anni è stata fermata vicino alla stazione di Benevento. Durante il… Leggi tutto
La finale del Festival di Sanremo 2025 si svolgerà questa sera, sabato 15 febbraio. La… Leggi tutto
Castellammare di Stabia, una giovane madre, Chiara Pagano, è deceduta mentre si preparava a dare… Leggi tutto
Carlo Conti, conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo 2025, ha condiviso con l'Adnkronos… Leggi tutto