Capri

Capri ‘isola svantaggiata’, dai vip un coro di no

Condivid

Lo stilista Rocco Barocco ne fa una questione di marketing: “Associare Capri a una situazione di svantaggio? I turisti non capirebbero”. Mentre il caprese piu’ famoso del mondo, Peppino di Capri, non condivide la forma: “Il termine disagiato e’ sbagliato, ci danneggia”. Insomma, per un motivo o per un altro, ai vip dell’isola dei Faraglioni non va giu’ la proposta di iniziativa popolare per la modifica dell’articolo 119 della Costituzione perche’ sia riconosciuto a Capri lo svantaggio derivante dal suo essere isola. Eppure, dopo il clamore mediatico dei giorni scorsi, uno dei promotori della raccolta di firme, il sindaco di Anacapri Franco Cerrotta, prova a chiarire i veri obiettivi dell’iniziativa popolare: “La richiesta avanzata dai sindaci delle isole minori non riguarda assolutamente l’aspetto relativo a benefici fiscali o vantaggi economici di cui lo Stato dovrebbe farsi carico – prova a sminuire – ma cosi’ come accade per le comunita’ montane e’ rivolta a ottenere uno status che andrebbe solo a beneficio dei servizi pubblici, della sanita’ e della territorialita'”. “Nostro obiettivo – spiega Cerrotta – e’ che un insegnante o un dipendente di uffici pubblici residente sull’isola possa avere priorita’ di assunzione evitando cosi’ il suo spostamento in terraferma ed evitando anche disagi a chi dalla terraferma deve spostarsi ogni giorno a Capri. La battaglia e’ per fare in modo che il numero dei dipendenti pubblici e del settore della sanita’ vada rapportato non a quello della popolazione residente, come avviene ora, ma al numero di persone che realmente sono presenti sull’isola che in alcuni periodi dell’anno toccano le 40mila unita’ al giorno. Con piu’ assunzioni, piu’ servizi e piu’ benefici per tutti”. Spiegazione che convince solo in parte Peppino di Capri: “Capri – spiega il popolare cantante – deve essere un’isola privilegiata, non disagiata. Il termine disagiato e’ sbagliato, danneggia l’immagine di fama nel mondo e non si addice alle bellezze che la natura ci ha regalato, anche se persistono alcune problematiche relative a sanita’, trasporti, scuola e sovraffollamento sulle quali bisogna intervenire da parte dei sindaci per eliminarle”. Secondo l’artista “l’isola deve restare quel paradiso che tutti ambiscono di visitare”. “Perche’ Capri – conclude – al di la’ della raccolta di firme, resta l’isola che fa incantare tutti con una parola, cosi’ come nei versi di Luna Caprese”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Aprile 2018 - 19:34

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca
Tags: Capri

Ultime Notizie

Conclave: inizio fissato per il 7 maggio

Roma – È stata fissata per mercoledì 7 maggio l'apertura ufficiale del Conclave che eleggerà… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 14:36

Napoli, non si ferma all’alt e investe gli agenti: arrestato 20enne

Un giovane teppista scatena il caos nel centro storico: investe gli agenti e finisce in… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 14:29

Furti nelle tabaccheria, ecco come agiva la banda “della pausa pranzo”

Giugliano  - Un'operazione congiunta dei Carabinieri della Compagnia di Caserta, scattata nelle prime ore di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 13:44

Teatro Cilea chiude la stagione 2024/25 con Boomer – un papà sul sofà, la commedia generazionale di Paolo Caiazzo

Dal 30 aprile al 4 maggio, il Teatro Cilea si trasforma in un campo di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 13:30

Mondragone, imprenditore ucciso sulla Domiziana: fermato un sospettato

Omicidio in pieno giorno a Mondragone. Poco dopo le 12 di oggi, 28 aprile 2025,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 13:08

Come funziona comprare casa all’asta: cosa sapere su immobili, agenzie e opportunità

Come funziona comprare casa all’asta: cosa sapere su immobili, agenzie e opportunità 1-Cosa sapere sugli… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 12:51