#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 10:59
21.6 C
Napoli

Capri ‘isola svantaggiata’, dai vip un coro di no

facebook
Camorra, pizzo a imprenditori di Gragnano: preso l’esattore del clan...
Napoli, minorenne accoltellato in via Chaia per una spallata accidentale
Rumore Bianco: la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Ischia, evade dai domiciliari e tenta la fuga sul traghetto...
Sgominata banda dedita ai furti nelle tabaccherie
Meteo Napoli, oggi di nuovo pioggia ? previsioni per 28...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 28 Aprile 2025
Napoli: oltre 28mila “orfani” della funicolare Centrale in protesta. Disagi...
Il debutto della Stabia Sea Run tra sport e bellezza...
Tragedia del Faito, De Gregorio si difende: “Dolore immenso, ma...
Camorra, colpo al clan De Martino: 6 arresti
Oroscopo di oggi 28 aprile 2025 segno per segno
Conte carica il Napoli: “Quattro passi per il sogno. Lo...
Napoli sogna, Politano: “Scudetto? Lo meriteremmo, abbiamo dato tutto”
Napoli, McTominay: “Scudetto? Pensiamo a una partita alla volta”
De Laurentiis predica calma: “Sangue freddo e concentrazione per lo...
La capolista se ne va! Il Napoli vola grazie a...
Tensione al carcere di Avellino: detenuto aggredisce agente e si...
Napoli, sparatoria ai Quartieri Spagnoli: studente salvo per miracolo
Pozzuoli, corpo senza vita nel lago Lucrino: si indaga su...
A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti
Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne
Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno
Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana
Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025
Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani...
Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria
Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Lo stilista Rocco Barocco ne fa una questione di marketing: “Associare Capri a una situazione di svantaggio? I turisti non capirebbero”. Mentre il caprese piu’ famoso del mondo, Peppino di Capri, non condivide la forma: “Il termine disagiato e’ sbagliato, ci danneggia”. Insomma, per un motivo o per un altro, ai vip dell’isola dei Faraglioni non va giu’ la proposta di iniziativa popolare per la modifica dell’articolo 119 della Costituzione perche’ sia riconosciuto a Capri lo svantaggio derivante dal suo essere isola. Eppure, dopo il clamore mediatico dei giorni scorsi, uno dei promotori della raccolta di firme, il sindaco di Anacapri Franco Cerrotta, prova a chiarire i veri obiettivi dell’iniziativa popolare: “La richiesta avanzata dai sindaci delle isole minori non riguarda assolutamente l’aspetto relativo a benefici fiscali o vantaggi economici di cui lo Stato dovrebbe farsi carico – prova a sminuire – ma cosi’ come accade per le comunita’ montane e’ rivolta a ottenere uno status che andrebbe solo a beneficio dei servizi pubblici, della sanita’ e della territorialita'”. “Nostro obiettivo – spiega Cerrotta – e’ che un insegnante o un dipendente di uffici pubblici residente sull’isola possa avere priorita’ di assunzione evitando cosi’ il suo spostamento in terraferma ed evitando anche disagi a chi dalla terraferma deve spostarsi ogni giorno a Capri. La battaglia e’ per fare in modo che il numero dei dipendenti pubblici e del settore della sanita’ vada rapportato non a quello della popolazione residente, come avviene ora, ma al numero di persone che realmente sono presenti sull’isola che in alcuni periodi dell’anno toccano le 40mila unita’ al giorno. Con piu’ assunzioni, piu’ servizi e piu’ benefici per tutti”. Spiegazione che convince solo in parte Peppino di Capri: “Capri – spiega il popolare cantante – deve essere un’isola privilegiata, non disagiata. Il termine disagiato e’ sbagliato, danneggia l’immagine di fama nel mondo e non si addice alle bellezze che la natura ci ha regalato, anche se persistono alcune problematiche relative a sanita’, trasporti, scuola e sovraffollamento sulle quali bisogna intervenire da parte dei sindaci per eliminarle”. Secondo l’artista “l’isola deve restare quel paradiso che tutti ambiscono di visitare”. “Perche’ Capri – conclude – al di la’ della raccolta di firme, resta l’isola che fa incantare tutti con una parola, cosi’ come nei versi di Luna Caprese”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Aprile 2018 - 19:34


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento