#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 13:52
18.4 C
Napoli
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarร ...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “Lโ€™ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furรจsta Tour” de La Niรฑa
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedรฌ i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 รจ il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia lโ€™ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...

Capri ‘isola svantaggiata’, dai vip un coro di no

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Lo stilista Rocco Barocco ne fa una questione di marketing: “Associare Capri a una situazione di svantaggio? I turisti non capirebbero”. Mentre il caprese piu’ famoso del mondo, Peppino di Capri, non condivide la forma: “Il termine disagiato e’ sbagliato, ci danneggia”. Insomma, per un motivo o per un altro, ai vip dell’isola dei Faraglioni non va giu’ la proposta di iniziativa popolare per la modifica dell’articolo 119 della Costituzione perche’ sia riconosciuto a Capri lo svantaggio derivante dal suo essere isola. Eppure, dopo il clamore mediatico dei giorni scorsi, uno dei promotori della raccolta di firme, il sindaco di Anacapri Franco Cerrotta, prova a chiarire i veri obiettivi dell’iniziativa popolare: “La richiesta avanzata dai sindaci delle isole minori non riguarda assolutamente l’aspetto relativo a benefici fiscali o vantaggi economici di cui lo Stato dovrebbe farsi carico – prova a sminuire – ma cosi’ come accade per le comunita’ montane e’ rivolta a ottenere uno status che andrebbe solo a beneficio dei servizi pubblici, della sanita’ e della territorialita'”. “Nostro obiettivo – spiega Cerrotta – e’ che un insegnante o un dipendente di uffici pubblici residente sull’isola possa avere priorita’ di assunzione evitando cosi’ il suo spostamento in terraferma ed evitando anche disagi a chi dalla terraferma deve spostarsi ogni giorno a Capri. La battaglia e’ per fare in modo che il numero dei dipendenti pubblici e del settore della sanita’ vada rapportato non a quello della popolazione residente, come avviene ora, ma al numero di persone che realmente sono presenti sull’isola che in alcuni periodi dell’anno toccano le 40mila unita’ al giorno. Con piu’ assunzioni, piu’ servizi e piu’ benefici per tutti”. Spiegazione che convince solo in parte Peppino di Capri: “Capri – spiega il popolare cantante – deve essere un’isola privilegiata, non disagiata. Il termine disagiato e’ sbagliato, danneggia l’immagine di fama nel mondo e non si addice alle bellezze che la natura ci ha regalato, anche se persistono alcune problematiche relative a sanita’, trasporti, scuola e sovraffollamento sulle quali bisogna intervenire da parte dei sindaci per eliminarle”. Secondo l’artista “l’isola deve restare quel paradiso che tutti ambiscono di visitare”. “Perche’ Capri – conclude – al di la’ della raccolta di firme, resta l’isola che fa incantare tutti con una parola, cosi’ come nei versi di Luna Caprese”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Aprile 2018 - 19:34


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento