Cronache della Campania Logo
Gli interventi, per un importo complessivo di 1,5 milioni di euro, sono stati candidati a finanziamento sulla misura 8.3.1. del PSR 2014-20 della Regione Campania.
Nello specifico, gli interventi riguarderanno il posizionamento di reti corticali e di barriere paramassi, che avranno la funzione di arrestare l’eventuale caduta di massi rendere così sicura l’intera area sottostante.
In particolare, la strada provinciale 13, presenta rischi da caduta massi e da instabilità dei muri di sottoscarpa e derivanti dalla mancata correttezza dei flussi delle acque superficiali. Inoltre, la strada di collegamento che parte dalla strada provinciale 13a verso il centro storico di Capaccio ed arriva alla chiesa Madonna del Granato (strada Sferracavallo) risulta da tempo chiusa a causa di costante e frequente caduta massi, mettendo a rischio le abitazioni sottostanti e le persone che vi possono transitare. Recentemente, tali fenomeni si sono verificati anche sulla strada provinciale sp 13 con la caduta di massi di notevoli dimensioni. In quell’occasione, la strada fu chiusa e fu eseguito un primo intervento di messa in sicurezza, tale da assicurare la riapertura in tempi celeri dell’importante arteria stradale, in attesa di questi due interventi che consentiranno di risolvere definitivamente la problematica.
Napoli - Si è svolto oggi un vertice in Prefettura per fare il punto sulla… Leggi tutto
Nola – Un 35enne napoletano, con precedenti penali, è stato arrestato nei giorni scorsi dalla… Leggi tutto
La Polizia di Stato ha eseguito un mandato di arresto europeo emesso dalle Autorità Spagnole… Leggi tutto
Nessun "6" e nessun "5+1" nel concorso numero 59 del Superenalotto, estratto oggi, venerdì 11… Leggi tutto
Napoli - “Il movimento spontaneo che sta nascendo in questi giorni in tutta la Campania… Leggi tutto
Portici– Serata di tensione in piazzale Brunelleschi, dove un ragazzo di 15 anni è stato… Leggi tutto