Primo Piano

Cane ‘sequestrato’ perché abbaia: la petizione per liberarlo diventa virale sul web: 117mila firme

Condivid

“Aderisco anch’io alla petizione perche’ sia liberato il cane Miro, reo di abbaiare troppo e troppo forte. Innanzitutto perche’ un cane non si puo’ sequestrare come fosse un oggetto qualsiasi (soffre confinato in una gabbia, lontano dalla sua casa e dalla sua famiglia) e perche’ questioni del genere vanno risolte con ragionevolezza, buon senso, rispetto e tolleranza reciproca”. Lo afferma Michela Vittoria Brambilla, presidente della Lega italiana per la Difesa degli animali e dell’Ambiente, commentando la notizia, che ha avuto risonanza nazionale, del cane allontanato dall’abitazione dei proprietari e portato in un canile, in Trentino, perche’ accusato di “disturbo alla quiete pubblica”. Sulla piattaforma change.org, oltre 117 mila firme, non solo di cittadini italiani, chiedono al Tribunale del Riesame di revocare il provvedimento. “L’abbaiare di un cane o il miagolare di un gatto – osserva l’ex ministro – fanno parte delle normali caratteristiche etologiche delle loro specie e non si possono considerare, di per se’, causa di disturbo della quiete pubblica, se non superano la “normale tollerabilita'”. Un’espressione che il legislatore ha voluto generica, proprio per riferirsi alla “media sensibilita'” delle persone (non una sola) che vivono dove i rumori “fastidiosi” sono percepiti. Peraltro le fonti di rumore, anche in una zona rurale, possono essere molte, quasi tutte di origine umana. Certo e’ che l’allontanamento coatto pregiudica il benessere dell’animale: percio’, in un mio progetto di legge (AC 19), propongo che in casi del genere non sia mai consentito. La mia solidarieta’ ai proprietari di Miro. Spero che possano presto riportarlo a casa”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Aprile 2018 - 13:10

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Petizione

Ultime Notizie

Boom di turisti a Campitello Matese: l’“effetto Roccaraso” porta decine di bus dalla Caampania

Nonostante la scarsità di neve, Campitello Matese, in provincia di Campobasso, ha registrato questa mattina… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 12:55

Napoli, danneggia il pronto soccorso del Pellegrini: arrestato 33enne di Caserta

Napoli - Un uomo di 33 anni, originario di Caserta e con precedenti di polizia,… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 12:43

Disordini a Capri, Daspo per allenatore e 2 calciatori del Sant’Aniello Gragnano

Disordini a Capri durante una partita di calcio di Prima categoria Campania: sisposto il Daspo… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 12:27

Napoli, 17enne investito in viale Dohrn: è grave al Cardarelli

Un grave incidente si è verificato a Napoli nel corso della notte su viale Dohrn,… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 12:14

Sorpreso dai carabinieri a spacciare coca, ingrana la marcia e li travolge: 22enne arrestato

Santa Maria Capua Vetere  - Un giovane di 22 anni, residente a Gricignano d'Aversa, è… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 11:53

Arrivati primi bus a Roccaraso, I turisti napoletani: “Basta etichettarci, vogliamo solo divertirci”

Roccaraso – È il giorno della prova per Roccaraso, la rinomata località sciistica dell'Alto Sangro,… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 11:14