#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 18 Aprile 2025 - 05:55
11.7 C
Napoli
Oroscopo del 18 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo da 200mila euro: sconto di pena per 3...
Tragedia del Faito: inchiesta per disastro e omicidio colposo. LE...
Tragedia del Faito: miracolato il turista israeliano sopravvissuto
Superenalotto, a Roma vinti 522mila euro con un 5+ TUTTE...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 17 aprile 2025
Tragedia del Faito, il sindaco di Castellammare: “Si è spezzato...
Tragedia del Faito: Vigili del Fuoco in azione per evitare...
I bambini di Scampia imparano l’educazione stradale con “Bicimparo”
Succivo, folla commossa ai funerali del 19enne Davide Carbisiero
Sversamento illegale all’alba ad Atripalda: denunciato un autista
Avellino, badante eroina sventa truffa: due arresti
Napoli, riapre il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi:...
Festival Ritrova le tue Radici a Vallo della Lucania
Tragedia del Faito, una delle vittime è Carmine Parlato, fratello...
Anacapri: ritrovato morto Daniele Vuotto, scomparso da una settimana
Funivia del Faito, il tragico precedente del 1960: anche allora...
Caduta la Funivia sul Monte Faito: 4 morti e un...
Brinkmann compie 125 anni: la storica orologeria di Napoli premiata...
Proiettile in una busta al Comando dei vigili di Bacoli....
Champions League, ecco chi può vincere adesso: le percentuali del...
Un solo biglietto per viaggiare nella storia: Pompei fa rete...
Pasqua e Pasquetta al Parco di Ercolano: un viaggio tra...
Paura sulla funivia del Faito: cade un cavo, passeggeri sospesi...
L’odissea dell’Intercity Notte 755: da Milano a Lecce, mai arrivato...
Edoardo Leo al The Space Cinema Napoli
Ritorna il Lab di cinema dell’Orientale con il docente, regista...
Napoli, sequestrata falegnameria abusiva a Bagnoli: emissioni nocive nell’aria
San Marcellino, sequestrate oltre 160 carcasse di carne: donate al...
Pasqua amara nei Campi Flegrei: turismo in calo del 20%,...

Campania, Pagliaro: “Discarica di Mondragone? Un importante passo in avanti”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Alcuni Consiglieri regionali di minoranza ci hanno segnalato, ha esordito Gianni Pagliaro, portavoce dell’AMBC, la delibera di Giunta regionale n. 166 del 20 Marzo scorso ( www.regione.campania.it), con la quale si prende atto del piano operativo elaborato da INVITALIA e si approva lo schema di protocollo d’intesa da sottoscrivere con i comuni interessati. Nel piano c’è anche Mondragone per la discarica della Cantarella. Si, un piccolo passo in avanti è stato finalmente fatto, ma si corre il rischio di portarla troppo per le lunghe. Per il momento continuiamo, infatti, a restare nei passaggi burocratici, lunghi e farraginosi, e a non vedere concretamente l’inizio della rimozione dei rifiuti e della bonifica del pericoloso sito della Cantarella. E pensare che il Sommo Governatore- ha chiosato Pagliaro- aveva fatto della lotta alla burocrazia il suo cavallo di battaglia. Un cavallo che si sta rivelando, anno dopo anno, un povero ronzino. Ma, veniamo a qualche segnalazione più concreta e, soprattutto, più immediata. La Federazione Italiana Golf, ha continuato il portavoce dell’AMBC, nell’ambito del Progetto Ryder Cup 2022 ha dato avvio al progetto <50 Ryder Compact Biogolf> con la collaborazione dell’Istituto per il Credito Sportivo, Legambiente, FederParchi, Fondazione Univerde e Golf Evironment Organization (GEO). Si tratta di recuperare e rendere disponibili aree urbane o semiurbane dismesse, inutilizzate o degradate, dove poter sviluppare impianti polisportivi e luoghi di aggregazione, con conseguenti vantaggi per le attività turistico -ricettive, a cui il golf è strettamente legato. Aree che da noi certamente non mancano. Per ulteriori informazioni: info@biogolf.it, http://www.creditosportivo.it/golfics/biogolf.html. Passiamo ad un’altra possibilità relativa ai rifiuti. I comuni, ha precisato Gianni Pagliaro, potranno presentare progetti di comunicazione locale finalizzati al miglioramento della gestione dei rifiuti di imballaggio. Le regole e le modalità di presentazione dei progetti sono stabilite all’interno delle . I progetti vanno presentati entro e non oltre il prossimo 18 Maggio tramite Pec all’indirizzo: bandoanciconai@conai.legalmail.it. Per info: http://www.conai.org/notizie/nuovo-bando-anci-conai-per-la-comunicazione-locale/. L’AMBC, ha concluso Gianni Pagliaro, come fa da un anno a questa parte, continua la sua azione politica cercando di sensibilizzare, informare, mettere in guardia, criticare costruttivamente e proporre. Ma, come fa da un anno a questa parte, anche offrendo piena disponibilità a dare il proprio contributo per concretizzare le tante possibilità segnalate. Non ci stancheremo mai di essere disponibili. Anche di fronte alle più ottuse indisponibilità.”


Articolo pubblicato il giorno 26 Aprile 2018 - 15:17



ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento