Cronaca

Camorra: il Tar conferma lo scioglimento del consiglio comunale di Crispano

Condivid

E’ confermato lo scioglimento del consiglio comunale di Crispano in provincia di Napoli disposto a gennaio dello scorso anno con un decreto del Presidente della Repubblica per infiltrazioni della criminalita’ organizzata. L’ha deciso il Tar del Lazio con una sentenza con la quale ha respinto un ricorso proposto dall’ex sindaco Antonio Barra e dagli allora consiglieri comunali di maggioranza, sul presupposto che “il provvedimento dissolutivo impugnato risulta immune dai vizi dedotti”. Con il ricorso si contestavano tutti gli atti che hanno portato allo scioglimento dell’amministrazione pubblica che era stata eletta in seguito alla tornata elettorale del 31 maggio 2015. In particolare, la relazione prefettizia alla base del decreto presidenziale aveva posto in evidenza “una precisa linea di continuita’ – ne da’ conto il Tar in sentenza – tra le amministrazioni che hanno retto le sorti del comune dal 2002, con la sola interruzione del periodo di gestione commissariale, caratterizzata dall’uso distorto dei pubblici poteri per favorire soggetti collegati direttamente o indirettamente con gli ambienti malavitosi”. Per i giudici amministrativi “il quadro indiziario complessivamente emerso dagli accertamenti istruttori, e valutato come significativo di una gestione amministrativa poco lineare, rende ragionevolmente plausibile la conclusione per la quale l’attivita’ dell’ente era, sia concretamente che potenzialmente anche per il futuro, permeata e permeabile a possibili ingerenze e pressioni da parte della criminalita’ organizzata”. In piu’, per il Tar tutti gli elementi raccolti “considerati nel loro insieme e inseriti nello sfondo di riferimento, possono essere ritenuti idonei a configurare i presupposti di concretezza, univocita’ e rilevanza richiesti ai fini dello scioglimento del Consiglio comunale, con il fine di prevenzione teso ad evitare anche il solo rischio di infiltrazione da parte della malavita organizzata gia’ presente sul territorio”.


Articolo pubblicato il giorno 4 Aprile 2018 - 13:51

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Fabregas avverte il Napoli: “Sarà dura anche per loro”

Como - "In questo momento non c'è partita più difficile di questa", lo ha detto… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 19:49

Papa Francesco in rianimazione: ha avuto una crisi respiratoria

Questa mattina "Papa Francesco ha presentato una crisi respiratoria asmatiforme di entità prolungata nel tempo,… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 19:31

Conte lancia messaggi a De Laurentiis: “Il mio futuro a Napoli? Cresciamo e poi si vedrà”

Napoli- "Dobbiamo lavorare e crescere, poi vediamo". Come suo solito, non usa mezzi termini Antonio… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:38

San Giovanni a Teduccio: 34enne arrestato in casa con droga e sistema di videosorveglianza

Napoli – Un’operazione condotta nella notte dalla Polizia di Stato ha portato all’arresto di un… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:31

Un altro arbitro condanna la Juve Stabia a Pisa: questa serie B è una vergogna

Definire scandalosa la sconfitta della Juve Stabia a Pisa è quasi una dolcezza: neanche la… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:09

XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino: le parole si fanno leggere

Il Salone Internazionale del Libro di Torino, uno degli eventi culturali più attesi in Italia,… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:00