#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 23:43
17.7 C
Napoli
Empoli-Napoli, D’Aversa: “C’è rammarico per le occasioni sprecate”
Tacconi a Napoli per omaggiare Maradona: “Un uomo pieno di...
Conte contro tutti: “Il nostro un percorso impensabile. Senza il...
Carica Politano: “Siamo forti, sogniamo lo scudetto insieme ai nostri...
McTominay: “Lukaku è il nostro leader. Il mio sogno? Vincere...
Il Napoli crede ancora allo scudetto: tris all’Empoli, l’Inter resta...
Casagiove, i carabinieri sequestrano officina meccanica
Boom di turisti nel weekend, “Napoli ha superato il test”
Campania: Piantedosi, “Non mi candido” Il ministro ad Avellino: “Recuperare...
Blitz della Polizia a Garibaldi: due arresti per droga e...
Vasto, fugge alla vista della Polizia: 25enne arrestato con pasticche...
Napoli, aggredisce gli agenti dopo un controllo: arrestato
Sorpreso a spacciare in via Odissea: 55enne arrestato dalla Polizia...
Chiesa di Napoli, don Cozzolino dichiarato venerabile
Napoli, fiamme in un negozio, 28enne finisce ai domiciliari
Aggredisce gli agenti durante un controllo stradale: arrestato 24enne a...
Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami...
Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del...
Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora...
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, chiuso il tunnel...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Evasione fiscale e fatture false: la Cassazione sposta il caso...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...

Camorra, catturato alla Riviera di Chiaia il boss latitante, Francesco Frizziero

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il boss della Torretta, Francesco Frizziero, 36anni, era stato scarcerato dalla Casa di Reclusione di Fossombrone in provincia di Pesaro e Urbino nel maggio 2017.Dopo aver espiato la pena detentiva, perché ritenuto colpevole dei reati di associazione mafiosa, rapina ed estorsione, era stato sottoposto, all’atto della scarcerazione, alla misura di sicurezza della libertà vigilata.Nel gennaio di quest’anno, il Magistrato di Sorveglianza di Napoli aveva disposto l’inasprimento della misura a cui era sottoposto, con quella detentiva della Casa di lavoro per la durata di un anno. E’ stato da quel momento che di Frizziero si erano perse le tracce.

Gli agenti del Commissariato di Polizia S. Ferdinando, con una serie di indagini, si erano attivati per rintracciarlo e, solo nella notte, avendo certezza di quale fosse il nascondiglio dell’uomo, lo hanno arrestato.I poliziotti, infatti, avendo individuato in Via Cupa Caiafa, uno stabile ove sicuramente l’uomo aveva trovato riparo, sono riusciti ad inibire le possibili vie di fuga, facendo irruzione in un mini appartamento ubicato al primo piano.Il latitante, è stato così colto di sorpresa dagli agenti, nonostante avesse installato una telecamera di video sorveglianza che trasmetteva su di un monitor le immagini di Via Cupa Caiafa. Frizziero, nella mattinata, sarà condotto in una Casa di Lavoro in Abruzzo mentre, una donna che, era in sua compagnia è stata denunciata, in stato di libertà per il reato di favoreggiamento.

Il pregiudicato, fratello del ras detenuto Fausto era stato scarcerato in estate e da allora ci sono state numerose fibrillazoni con gli avversari del clan Piccirillo. Il reggente del clan della Torretta è imparentato con il boss del Vomero, Giovanni Alfano.Nel 2006 Francesco insieme con altri tre complici era finito in carcere con l’accusa di estorsione ai danni di numerosi commercianti della zona di Chiaia. Quattro gli episodi incriminati, tre dell’anno precedente.
Tra gli indagati sottoposti a fermo c’era anche il nipote del boss Orlando (morto una decina di anni prima).  In prigione finirono Giovanni Ci- rella, Francesco Frizziero, Ferdinando Adamo e Carmine Esposito, questi ultimi due vicini alla famiglia malavitosa dei Sarno. Ma di Francesco Frizziero aveva parlato anche il pentito Giuseppe Misso “o’ chiatto”.
Il nipote del boss omonimo aveva tirato in ballo i fratelli Frizziero per il clamoroso omicidio di Nunzio Giuliano, avvenuto in via Tasso il primo giorno di primavera del 2005. “Francesco Frizziero mi rivelò che a loro era arrivata l’imbasciata da Michelangelo Mazza e che a commettere l’omicidio furono proprio Fausto e Francesco Frizziero.
I Frizziero erano fedeli alleati di Giuseppe Misso ed erano coloro che dominando la zona della Torretta maggiormente potevano assicurare gli aspetti logistici per il compimento dell’omicidio, visto che Nunzio Giuliano abitava in via Tasso”, mise a verbale Giuseppe Misso “o’ chiatto”. Ma di risocntri a queste accuse non ne sono stati trovati.

 


Articolo pubblicato il giorno 13 Aprile 2018 - 15:18



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento