Primo Piano

Bullismo a scuola, indagati e perquisiti sei studenti. Proposta la bocciatura per tutti

Condivid

La Polizia di Luccca, su delega del capo della Procura dei minori di Firenze, Antonio Sangermano, ha eseguito, ieri, le perquisizioni disposte nei confronti di sei studenti di 15 anni dell’istituto tecnico commerciale “Francesco Carrara” di Lucca, responsabili della condotta “violenta e derisoria” tenuta il 10 aprile scorso ai danni di un professore di italiano e storia, 64 anni, e filmata dai telefonini dei compagni di classe, che “assistevano divertiti” all’atto di bullismo. Oltre ai quattro minorenni ripresi nel video, sono indagati i due studenti autori dei filmati che hanno fatto il giro del web. Tutti e sei gli studenti sono accusati di concorso nei reati di violenza privata e minacce, in quanto ritenuti responsabili di “un’azione complessivamente volta e preordinata ad umiliare e dileggiare il professore, anche attraverso la videoripresa e la successiva diffusione dei filmati mediante whatsapp”. Gli indagati dovranno rispondere anche del tentato di furto del tablet contenente i dati scolastici, il registro di classe, che uno di loro ha provato a sottrarre al docente che si rifiutava di dargli un voto superiore al suo rendimento (“Dammi 6, si inginocchi!”, urla uno degli alunni nel video postato). Il personale della Squadra Mobile e della Polizia Postale di Lucca, in seguito alla perquisizione, ha sequestrato gli indumenti indossati dagli indagati nei video. Sequestrato anche il casco integrale da moto, di colore giallo fluo, utilizzato da uno degli studenti per colpire ripetutamente il professore, “al fine di rafforzare lo scherno in atto”. Sono stati poi sequestrati i telefoni cellulari degli indagati, i cui contenuti sono al vaglio degli investigatori. Nei prossimi giorni seguiranno gli interrogatori.

 Un periodo di sospensione da scuola tale da comportare la bocciatura automatica: è il provvedimento disciplinare che il consiglio di classe dell’istituto tecnico per il commercio “Francesco Carrara” di Lucca propone per cinque studenti ritenuti responsabili, a vario titolo, degli episodi di bullismo, filmati e diffusi in rete, nei confronti di un loro professore. Oggi il consiglio di istituto valuterà se confermare o meno i provvedimenti proposti. Per un sesto studente coinvolto nella vicenda, e come gli altri cinque indagato dalla procura dei minori di Firenze, è stata decisa la sospensione per 15 giorni.Nel dettaglio, il consiglio di classe, che si è riunito ieri e si è concluso in tarda serata, ha proposto la sospensione fino alla fine dell’anno per due studenti, con conseguente bocciatura se confermata. Per altri tre ragazzi la sospensione proposta è fino al 19 maggio: essendo superiore nella durata di 15 giorni, anche questa, se convalidata dal consiglio di istituto, porterebbe alla bocciatura. Per un sesto studente invece la sanzione è già definitiva trattandosi di una sospensione di 15 giorni. Le decisioni adottate dal consiglio di classe sono state rese note dal preside dell’Itc Carrara, Cesare Lazzari che ha spiegato che nel corso della riunione sono stati sentiti alcuni dei ragazzi coinvolti e i genitori di cinque di loro. Il preside ha voluto sottolineare che i ragazzi si sono scusati e che alcuni di loro lo avevano già fatto. Infine, il dirigente scolastico ha fatto sapere che il consiglio d’istituto valuterà “con molta attenzione” anche il comportamento del professore preso di mira dai “bulli”, spiegando che il tempo a disposizione per chiudere questa valutazione è di 30 giorni.
S


Articolo pubblicato il giorno 21 Aprile 2018 - 08:56

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Lucca

Ultime Notizie

Napoli, 69enne investito e ucciso mentre attraversa la strada

Napoli – Tragedia nel quartiere di Miano, dove un uomo di 69 anni è stato… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 22:19

Superenalotto, realizzati due 5 da quasi 66mila euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece centrati due '5'… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 21:17

Inquinamento fiume Sarno, sequestrate 2 aziende a Torre Annunziata e Striano

Due aziende del Vesuviano sono finite sotto inchiesta per violazioni ambientali. L'Edilfer di Torre Annunziata… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:43

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 14 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 14 febbraio: BARI 29 40 34 55 66… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:34

Napoli, “Coro del San Carlo composto da mafiosi”: denunciato il Times

Il coro del Teatro San Carlo di Napoli ha annunciato l'intenzione di avviare un'azione legale… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:28

Frattamaggiore, denunciati due contrabbandieri

Nella giornata di mercoledì, la Polizia di Stato ha messo in atto un servizio straordinario… Leggi tutto

14 Febbraio 2025 - 20:23