#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Baby gang a Napoli, il Csm: ‘Fenomeno preoccupante, bene togliere la patria potestà ai genitori’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli ospitera’ un plenum del Csm dedicato alla giustizia minorile. Un appuntamento per il quale non c’e’ ancora una data certa, ma che viene annunciato dal vicepresidente del Consiglio Superiore della magistratura, Giovanni Legnini, a Napoli con una delegazione dell’organismo. A Nisida, infatti, dell’Istituto penale per i minorenni partenopeo, si e’ tenuta un’intera giornata dedicata alla comprensione del fenomeno baby gang e all’individuazione di misure organizzative legislative per contrastarlo. Una iniziativa organizzata dalla Sesta Commissione presieduta da Paola Balducci che ha visto anche l’audizione di esponenti delle istituzioni locali, delle forze dell’ordine, della Giustizia minorile e del mondo scolastico. Quella delle baby gang napoletane e non solo “e’ una situazione eccezionale a cui bisogna rispondere con misure eccezionali”, sottolinea Legnini che rimarca anche come l’organo autonomo della magistratura italiana abbia deciso “di ascoltare i diretti protagonisti sia nell’azione di contrasto che di repressione”. Da qui la decisione per una “specifica iniziativa consiliare per produrre una risoluzione, frutto del confronto di oggi e di un ulteriore approfondimento”.  Sul fenomeno delle baby gang la preoccupazione dei cittadini “non puo’ essere non condivisa”. Lo ha detto il vicepresidente del Consiglio superiore della Magistratura, Giovanni Legnini a margine della visita che alcuni componenti dello stesso Csm hanno fatto all’istituto penale minorile di Nisida, a NAPOLI. “Si tratta di una situazione eccezionale ma noi abbiamo assunto questa iniziativa dal punto di vista dell’organo di autogoverno della magistratura, quella cioe’ di ascoltare i diretti protagonisti dell’azione di contrasto, sia repressiva affidata alla magistratura, sia delle altre istituzioni per sostenere lo sforzo di ciascuno”, ha aggiunto Legnini. Nelle prossime settimane, ha precisato il vice presidente del Csm, sara’ avviata “una specifica iniziativa consiliare finalizzata a produrre una risoluzione frutto del confronto e dell’approfondimento”. Questa risoluzione dovra’ avere due direttrici fondamentali, ha spiegato infine Legnini. La prima e’ quella di elaborare proposte normative “se saranno riscontrate necessarie”; due riguardera’ le soluzioni organizzative “per far si’ che ciascuno degli attori, della prevenzione e della repressione sia messo nelle condizioni migliori possibili di agire”. L’orientamento a sottrarre la patria potesta’ ai camorristi, alle famiglie a rischio viene giudicato “positivamente”, ma e’ uno “strumento che non va enfatizzato, che va utilizzato con molto delicatezza” perche’ si “va ad incidere sul rapporto tra genitori e figli. E’ materia molto delicata ma l’apprezzamento che noi abbiamo fatto di questo orientamento e’ positivo”. Lo ha detto il vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura, Giovanni Legnini, parlando con i giornalisti a margine della visita, con una rappresentanza del Csm, all’istituto penale minorile di Nisida, a Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 4 Aprile 2018 - 19:05

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento