Venerdì 27 aprile alle ore 21.00 al Cinema Astra (Via Mezzocannone 109 a Napoli) appuntamento da non perdere ad “Astradoc Viaggio nel cinema del reale” con il film “Visages, Villages” ultimo film della Varda realizzato con lo street artist JR, vincitore al Festival di Cannes 2017 del Premio “L’Œil d’or” e candidato all’Oscar 2018 come Miglior Documentario. Introduce la proiezione Anna Masecchia, docente di storia del cinema all’Università Federico II di Napoli.
“Visages, Villages” è un documentario che reinventa il road movie, infilando strade oblique e misurando la Francia contemporanea. Il film è al principio la storia di un incontro tra Agnès Varda, autrice, e JR, street photographer tenacemente indipendente che deve la sua reputazione ai collage giganteschi che incolla nel cuore delle metropoli, lontano dai musei di arte contemporanea. Franchi tiratori di generazioni differenti ma uniti dalla stessa passione per l’avventura creatrice fuori norma, dalla loro amicizia nasce l’idea di fare un film insieme. Dopo essersi conosciuti nel 2015, i due hanno deciso di lavorare insieme. Sono saliti a bordo del furgone magico di JR e si sono messi in viaggio per la Francia rurale, per girare un film con la tecnica che ha reso celebre il trentenne parigino: il collage di ritratti stampati in formato gigante ed esposti sui muri. Un documentario on the road che porta i due registi a incontrare, più o meno casualmente, tante persone, e a immortalarle con giganteschi ritratti in bianco e nero. Tappezzando ogni superficie libera dei luoghi rurali e periferici che Varda e JR scelgono di visitare, le fotografie restituiscono una grandezza tutta umana, quotidiana e un po’ nostalgica a queste persone provenienti dal mondo contadino e operaio, riscoprendo il valore della semplicità. L’idea di un viaggio attraverso la Francia rurale perché la campagna offre una grande varietà di paesaggi, un rapporto diretto con la natura e l’ambiente, un territorio nuovo per JR, considerato artista urbano, un ritorno alle origini per Agnès Varda, inclassificabile patriarca della Nouvelle Vague.
AstraDoc è organizzata da Arci Movie Napoli, Parallelo 41 Produzioni, Università degli Studi di Napoli Federico II e Coinor.
L'attaccante del Chelsea e capitano della nazionale australiana, Sam Kerr, è stata dichiarata non colpevole… Leggi tutto
I dati sulle audience televisive della prima serata del Festival di Sanremo 2025, condotto da… Leggi tutto
Una petizione online per intitolare il campetto di basket vicino alla stazione della metro Linea… Leggi tutto
Un rocambolesco inseguimento si è verificato nel pomeriggio di ieri a Castel Volturno, dove un… Leggi tutto
Due uomini, un 26enne della provincia di Salerno e un 47enne di Castelvetere sul Calore… Leggi tutto
Venerdì 14 febbraio, alle 17.00, negli spazi della mostra fotografica “Asia” di Massimo Saretta, nelle… Leggi tutto