Ultime Notizie

Astradoc Viaggio nel cinema del reale: ‘Visage, Villlages’ di Agnes Varda, premio Oscar alla carriera

Condivid

Venerdì 27 aprile alle ore 21.00 al Cinema Astra (Via Mezzocannone 109 a Napoli) appuntamento da non perdere ad “Astradoc Viaggio nel cinema del reale” con il film “Visages, Villages” ultimo film della Varda realizzato con lo street artist JR, vincitore al Festival di Cannes 2017 del Premio “L’Œil d’or” e candidato all’Oscar 2018 come Miglior Documentario. Introduce la proiezione Anna Masecchia, docente di storia del cinema all’Università Federico II di Napoli.
“Visages, Villages” è un documentario che reinventa il road movie, infilando strade oblique e misurando la Francia contemporanea. Il film è al principio la storia di un incontro tra Agnès Varda, autrice, e JR, street photographer tenacemente indipendente che deve la sua reputazione ai collage giganteschi che incolla nel cuore delle metropoli, lontano dai musei di arte contemporanea. Franchi tiratori di generazioni differenti ma uniti dalla stessa passione per l’avventura creatrice fuori norma, dalla loro amicizia nasce l’idea di fare un film insieme. Dopo essersi conosciuti nel 2015, i due hanno deciso di lavorare insieme. Sono saliti a bordo del furgone magico di JR e si sono messi in viaggio per la Francia rurale, per girare un film con la tecnica che ha reso celebre il trentenne parigino: il collage di ritratti stampati in formato gigante ed esposti sui muri. Un documentario on the road che porta i due registi a incontrare, più o meno casualmente, tante persone, e a immortalarle con giganteschi ritratti in bianco e nero. Tappezzando ogni superficie libera dei luoghi rurali e periferici che Varda e JR scelgono di visitare, le fotografie restituiscono una grandezza tutta umana, quotidiana e un po’ nostalgica a queste persone provenienti dal mondo contadino e operaio, riscoprendo il valore della semplicità. L’idea di un viaggio attraverso la Francia rurale perché la campagna offre una grande varietà di paesaggi, un rapporto diretto con la natura e l’ambiente, un territorio nuovo per JR, considerato artista urbano, un ritorno alle origini per Agnès Varda, inclassificabile patriarca della Nouvelle Vague.
AstraDoc è organizzata da Arci Movie Napoli, Parallelo 41 Produzioni, Università degli Studi di Napoli Federico II e Coinor.


Articolo pubblicato il giorno 26 Aprile 2018 - 11:21

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il comitato Ordine pubblico

Clima di tensione a Bacoli dopo il ritrovamento di proiettili indirizzati al sindaco Josi Gerardo… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:51

E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15

Serie A Enilive e Coppa Italia: Modifiche e Programmazione della Settimana Recuperi Infrasettimanali: La Lega… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:29

Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5 da 156mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" nel concorso n.64 del Superenalotto di martedì 22 aprile 2025. La… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:14

Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il suicidio: è in fin di vita

Pisa – È in condizioni gravissime Benedetto Ceraulo, 63 anni, l’uomo che nel 1995 fu… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:50

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025: tutti i numeri vincenti e… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:40

Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è scontro sul 25 aprile

Il Consiglio dei ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la morte di… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:34