#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 18 Aprile 2025 - 22:55
9.8 C
Napoli
Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento
San Giovanni a Teduccio, sparatoria alla Via Crucis: panico tra...
Tragedia del Faito, “Carmine mi ha detto: ‘Prendi tu l’altra...
Boom di viaggi in treno: oltre 27 milioni di passeggeri...
Oltre 200 uova di Pasqua per i bambini di Napoli,...
Incendio alla Seneca di Scafati, il M5S interroga la Regione:...
Il Generale Minicucci nominato Vice Comandante Generale dei carabinieri
Edenlandia riapre a pieno regime: tutte le attrazioni di nuovo...
Superenalotto di oggi 18 aprile 2025, nessun ‘6’: jackpot a...
Tragedia del Faito, ripristinata l’elettricità per 464 utenze: “Soluzione completa...
Tragedia del Faito, un testimone: “Ho visto la cabina ondeggiare...
Tentata estorsione a consigliere regionale, 12 anni al cugino del...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 18 aprile...
Inter, Thuram va ko: salta Bologna e Milan, rientro tra...
Lusciano, maneggiavano armi davanti a un bar, tre giovani identificati...
Insulti sessisti e minacce a giovane arbitra: “Devi fare la...
Tangenti sul cantiere scolastico: due arresti nel Casertano, in manette...
Infiltrazioni della camorra: il consiglio dei ministri scioglie il comune...
Napoli, piove sul bagnato: nuovo infortunio per Neres
Napoli, piange Stefano Giannino: il funzionario comunale ucciso da un...
Napoli, preso il pusher di piazza Mercato
Aversa, scoperto laboratorio clandestino di alcolici
Tragedia del Faito, la telecamera della stazione ha ripreso la...
Rione Traiano, minaccia la moglie e aggredisce gli agenti: arrestato
Conte: “Tifosi, continuate a sognare. Inter fortissima, noi stiamo facendo...
Conte: “Scudetto? Prima blindiamo la Champions. Qui in otto mesi...
Giovedì Santo di caos nella movida di via Aniello Falcone:...
Benevento, furto di smartphone, due giovani incastrati dalle telecamere
Barra, il cane Evan scopre 17 chili di droga: arrestato...
Dai domiciliari minaccia un tiktoker: 45enne finisce in carcere

Arzano, il nuovo gruppo Agire attacca: ‘Basta attese, la città ha bisogno di risposte’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arzano. Gestione degli appalti & cemento, ecco cosa si potrebbe celare dietro la nascita del nuovo gruppo “Agire” che ha messo in crisi la maggioranza. Insomma, tanto tuonò che piovve e le manovre di palazzo in corso da mesi, non avevano altro che lo scopo di determinare la nascita del nuovo gruppo per mettere in un angolo De.Ma e lo stesso sindaco Fiorella Esposito e poter così passare alle vie di fatto con la gestione politica diretta. E non è difficile capire a questo punto che c’è chi vorrebbe mettere la mani sugli appalti milionari. Ma anche l’edilizia da anni vero vulnus e motivo di scioglimento dell’ente nel 2008 e 2015, interesserebbe solo ed esclusivamente ai soliti potentati. A conferma, l’intervista rilasciata dal neonato gruppo al mensile “La Voce ” . “Subito dopo la nostra fuoriuscita dal gruppo Dema, il Presidente del Consiglio Comunale (appartenente a Dema, ndr) si è manifestato non garante del ruolo super partes che gli appartiene, condividendo un documento politico offensivo ed inopportuno. Abbiamo evidenziato tale aspetto e chiesto alla maggioranza garanzie di equilibrio e rispetto dei ruoli. Per quanto riguarda dirigenti ed assessori, la nostra posizione è chiara e netta: il paese non può più aspettare tempi di rodaggio o scontare incapacità o inadeguatezze. Ci sono troppe questioni che devono essere affrontate e decise con fermezza e tempestività. Vanno chiariti i rapporti con la Senesi: non è pensabile che il servizio di raccolta dei rifiuti avvenga in assenza di un regolare contratto. La Senesi è destinataria di un’interdittiva antimafia. Se ci sono le condizioni si regolarizzi il rapporto altrimenti si scelgano altre strade. Non è pensabile che un cittadino debba rivolgersi alla Città Metropolitana (ex Provincia, ndr) affinché questa nomini un commissario ad acta a spese del Comune per il disbrigo di una pratica amministrativa di fronte alla quale l’amministrazione è rimasta inerte. Non è pensabile che un Palazzetto dello Sport preso in carico da quest’amministrazione in condizioni critiche venga gestito in modo che le condizioni siano oggi ancor più gravi di allora. Non è pensabile che la questione condono sia ferma al palo da troppi mesi mentre lo sblocco delle pratiche al Comune risolverebbe tanti problemi ai cittadini ed al Comune stesso, che in tal modo avrebbe la possibilità di maggiori risorse finanziarie”. Intanto, anche nell’ufficio legale iniziano a venire fuori le prime falle e i primi atti “strani”. Sul tavolo del contenzioso, una pratica da circa 50mila euro. Soldoni che basterebbero a convincere anche i più’ scettici.

PUBBLICITA

 Raffaele Desiani


Articolo pubblicato il giorno 28 Aprile 2018 - 18:48


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento