Napoli, cadavere di un pony ritrovato tra i rifiuti nelle discariche sotto al Ponte Fiat nella zona industriale. Il video
Ieri mattina si e` svolto un sopralluogo sul tratto di strada che dovra` collegare corso Vittorio Emanuele con via Nazionale, attraverso il sottopasso realizzato da RFI, che permettera` di evitare il transito per lo storico passaggio a livello, da sempre elemento di blocco del traffico da e per il centro citta`. Ormai la strada e` completata e insieme ai responsabili di Rfi, ai tecnici comunali, alla presenza del sindaco Cosimo Ferraioli e del comandante Anna Galasso, sono state predisposte da parte dell’ente, le ultime prescrizioni prima dell’apertura della nuova strada.
Il sindaco dichiara:
“Ho valutato insieme ai dirigenti l’esistenza di tutte le condizioni per utilizzare questa nuova strada. Ho riscontrato che sono state rispettate quasi tutte le prescrizioni che avevamo fornito in passato, mentre mancano le ultime precisazioni relative alla segnaletica, con installazione di semafori anche all’ingresso dei due tratti di strada, che avviseranno sulla percorribilita` o meno del sottopasso. Ho chiesto di realizzare degli attraversamenti pedonali a raso e di effettuare le ultime verifiche sul funzionamento degli impianti di sollevamento, la cui gestione restera` a carico dell’amministrazione comunale. Ricordo che la strada e` stata progettata nel 1999; un progetto datato che abbiamo ereditato insieme ad una situazione già in avanzata fase di realizzazione, con una serie di problemi di natura tecnica che abbiamo contribuito a risolvere. L’apertura della strada comportera` la chiusura del passaggio a livello, dove restera` attivo un varco di ingresso e di uscita per pedoni e velocipedi. Risultati che sono stati ottenuti attraverso l’ottima interlocuzione con i vertici di Rete Ferroviaria Italiana che ho avuto sin dal momento del mio insediamento. A loro ho chiesto la valutazione di un parere di competenza sulla sostituzione del ponte di via delle Fontane, che a breve forniranno. Per l’apertura del sovrappasso di via Salice, ci sono difficoltà relative alla stipula del contratto di fornitura di energia elettrica per la pubblica illuminazione, per tutta la parte di strada di competenza del comune di Scafati, compreso l’innesto del cavalcavia. Per quello che ci riguarda abbiamo già sottoscritto i contratti di fornitura di energia elettrica, mentre per l’apertura della strada si aspetta la solo la regolarizzazione del contratto di fornitura elettrica del comune scafatese”.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto