#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 06:42
10.9 C
Napoli
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...

Angri, sottopasso a via Vittorio Emanuele per evitare traffico a via Nazionale per passaggio a livello

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

PUBBLICITA

Ieri mattina si e` svolto un sopralluogo sul tratto di strada che dovra` collegare corso Vittorio Emanuele con via Nazionale, attraverso il sottopasso realizzato da RFI, che permettera` di evitare il transito per lo storico passaggio a livello, da sempre elemento di blocco del traffico da e per il centro citta`. Ormai la strada e` completata e insieme ai responsabili di Rfi, ai tecnici comunali, alla presenza del sindaco Cosimo Ferraioli e del comandante Anna Galasso, sono state predisposte da parte dell’ente, le ultime prescrizioni prima dell’apertura della nuova strada.
Il sindaco dichiara:
“Ho valutato insieme ai dirigenti l’esistenza di tutte le condizioni per utilizzare questa nuova strada. Ho riscontrato che sono state rispettate quasi tutte le prescrizioni che avevamo fornito in passato, mentre mancano le ultime precisazioni relative alla segnaletica, con installazione di semafori anche all’ingresso dei due tratti di strada, che avviseranno sulla percorribilita` o meno del sottopasso. Ho chiesto di realizzare degli attraversamenti pedonali a raso e di effettuare le ultime verifiche sul funzionamento degli impianti di sollevamento, la cui gestione restera` a carico dell’amministrazione comunale. Ricordo che la strada e` stata progettata nel 1999; un progetto datato che abbiamo ereditato insieme ad una situazione già in avanzata fase di realizzazione, con una serie di problemi di natura tecnica che abbiamo contribuito a risolvere. L’apertura della strada comportera` la chiusura del passaggio a livello, dove restera` attivo un varco di ingresso e di uscita per pedoni e velocipedi. Risultati che sono stati ottenuti attraverso l’ottima interlocuzione con i vertici di Rete Ferroviaria Italiana che ho avuto sin dal momento del mio insediamento. A loro ho chiesto la valutazione di un parere di competenza sulla sostituzione del ponte di via delle Fontane, che a breve forniranno. Per l’apertura del sovrappasso di via Salice, ci sono difficoltà relative alla stipula del contratto di fornitura di energia elettrica per la pubblica illuminazione, per tutta la parte di strada di competenza del comune di Scafati, compreso l’innesto del cavalcavia. Per quello che ci riguarda abbiamo già sottoscritto i contratti di fornitura di energia elettrica, mentre per l’apertura della strada si aspetta la solo la regolarizzazione del contratto di fornitura elettrica del comune scafatese”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Aprile 2018 - 15:01

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento