#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 19:22
13.6 C
Napoli
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...

Alluvione di Sarno, a 20 anni dalla tragedia. tre giorni di dibattiti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

– A vent’anni dalla alluvione del 5 maggio 1998, la citta’ di Sarno dedica tre giorni per ricordare le 137 persone sepolte dalle colate di fango nella frazione di Episcopio e nelle zone di San Vito-Sant’Eramo. Tre giorni di commemorazione con la partecipazione di istituzioni civili, religiose e militari. Si comincia venerdi’ 4 maggio (ore 11) inaugurando – nei nuovi spazi espositivi di Villa Lanzara – la mostra “Una luce per Sarno”, curata da Ernesto Terlizzi, che raccoglie lavori pittorici e fotografici di 165 artisti tra i quali Carla Accardi, Renato Barisani, Andrea Botto, Francesco Bruno, Pablo Echaurren, Daniele e Omar Galliani, Mimmo Jodice, Ernesto Treccani, Ernesto Tatafiore e Marco Lodola. A corredo delle opere, i testi di critici d’arte, di scrittori e giornalisti (Lucia Annunziata, Gillo Dorfles, Fabrizia Ramondino). Scritti e opere, ispirati alla tragedia di Sarno, furono donati a Terlizzi nei mesi subito successivi all’alluvione e poi custoditi dal Comune di Angri che non aveva pero’ mai provveduto a trovare un allestimento espositivo permanente per la mostra. Alla cerimonia d’inaugurazione parteciperanno Vincenzo Trione, professore di Storia dell’Arte contemporanea allo Iulm di Milano; Geo Nocchetti, giornalista Rai; Antonio Manzo, direttore del quotidiano “La Citta'” di Salerno. Nel pomeriggio, ad Episcopio (ore 16,30), nell’aula magna del Liceo “T. L. Caro”, studenti, scouts, componenti del “Forum dei Giovani” incontreranno la giornalista Mirella Armiero de “Il Corriere del Mezzogiorno” e gli autori sarnesi di opere in prosa, in versi, teatrali, di saggistica e docufilm sulla tragedia del ’98. Al termine dell’incontro, in corteo i giovani si sposteranno nel Duomo di Episcopio per partecipare al concerto dell’orchestra del Liceo “A. Galizia” di Nocera Inferiore. 


Articolo pubblicato il giorno 27 Aprile 2018 - 20:55

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento