Napoli, cadavere di un pony ritrovato tra i rifiuti nelle discariche sotto al Ponte Fiat nella zona industriale. Il video
Resterà aperto per le visite guidate sia a Pasqua che a Pasquetta, il Teatro di San Carlo di Napoli. Apertura straordinaria anche per Memus (Memoria e Musica, museo e archivio storico del Teatro San Carlo) che ospita “Rossini Furore Napoletano”, mostra documentaria e iconografica, ricca di materiali inediti e di grande pregio provenienti dalla Collezione Ragni.
L’esposizione, realizzata in occasione dei centocinquant’anni dalla morte di Gioachino Rossini, ripercorre le tappe salienti del periodo napoletano del compositore chiamato dall’impresario Domenico Barbaja a reggere le sorti musicali del San Carlo dal 1815 al 1822. Guide qualificate e competenti accompagneranno i visitatori nel tour del Lirico napoletano e del suo Museo raccontando la storia e le suggestive curiosità di una tra le mete preferite dai turisti. Le visite, in italiano, inglese e francese, si terranno al Memus dalle 10.30 alle 17.00 e dalle 10.30 alle 19.00 al San Carlo. E’ possibile acquistare un biglietto combinato al costo di 12 euro per entrambi i giorni.
Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto
Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto
Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto
Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto