Primo Piano

Vaccini, da domani il caos nelle scuole: i presidi dovranno escludere i non in regola

Condivid

Per quelle regioni in cui non e’ stata ancora istituita un’anagrafe vaccinale, “domani mattina i bambini fino ai 6 anni i cui genitori non avranno presentato la documentazione ne’ delle vaccinazioni fatte, ne’ delle prenotazioni effettuate, dovranno essere esclusi dalla frequenza. Questo non vuol dire che saranno espulsi da scuola: saranno riammessi subito dopo essere stati regolarizzati. Questo dice la legge”. Lo ha spigato la responsabile delle relazioni istituzionali dell’Associazione Nazionale Presidi, Licia Cianfriglia. “Le scuole – prosegue – hanno gia’ comunicato per tempo alle famiglie come stanno le cose. Confidiamo che i genitori che non si sono ancora messi in regola domani non portino proprio i bambini a scuola, approfittando della giornata per farlo. Ci sara’ una verifica all’ingresso e un controllo delle situazioni, ma certamente i bambini di quell’eta’ non verranno abbandonai a se’ stessi. Non siamo gendarmi, abbiamo l’obbligo di organizzare il servizio al meglio. L’Associazione Nazionale Presidi resta a disposizione per i suoi associati per ogni esigenza e consulenza”, conclude Cianfriglia. La scadenza del 10 marzo e’ quindi improrogabile e da domani i presidi che hanno gia’ le informazioni relative ai bambini non in regola con le vaccinazioni potranno convocare le famiglie o trasmettere loro una comunicazione scritta. In questo caso i bambini di asili nido e scuole materne che non sono stati vaccinati e che non sono in lista d’attesa per esserlo non potranno entrare finche’ la loro situazione non sara’ regolarizzata. I tempi in cui questo accadra’ dipenderanno da scuola a scuola. Ad esempio, si prevede che i tempi possano essere piu’ rapidi nelle Regioni che hanno adottato l’anagrafe vaccinale: in questo caso le scuole ricevono direttamente dalle Asl la situazione relativa a quanti sono in regola con le vaccinazioni. Dove l’anagrafe vaccinale ancora non c’e’ e’ invece la scuola a dover raccogliere la documentazione dalle famiglie e questo potrebbe richiedere tempi piu’ lunghi. In ogni caso a partire da domani i dirigenti scolastici avranno tempo fino al 20 marzo per inviare alle famiglie dei bambini non vaccinati la comunicazione formale che le inviti a provvedere alla vaccinazione.


Articolo pubblicato il giorno 11 Marzo 2018 - 19:25

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Vaccini

Ultime Notizie

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26

Napoli ko a Como, De Laurentiis: “Un punto in meno non ci deve spaventare, siamo una grande squadra con un grande allenatore”

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:19

Como Napoli, Conte: “Sconfitta che fa male. Io primo responsabile, dobbiamo crescere”

Antonio Conte non nasconde l’amarezza dopo la sconfitta del Napoli contro il Como per 2-1,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:12

Como Napoli, l’autore del gol partita Diao: “Molto felice, in campo mi diverto”

COMO – Assane Diao si gode il momento da eroe della serata: il suo gol… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:05

Il Napoli non vince più: ko a Como, quarto stop consecutivo. E l’Inter passa in vetta

COMO – Brusco stop per il Napoli, che cade 2-1 al Sinigaglia contro il Como… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 14:39