Primo Piano

Tromba d’aria nel Casertano, si contano i danni: 10 feriti, uno è grave

Condivid

Si contano i danni in provincia di Caserta dopo l’improvvisa e violenta tromba d’aria di ieri sera. La tromba d’aria si è abbattuta nella zona dei comuni di San Nicola la Strada, Recale e San Marco Evangelista, alle porte del capoluogo casertano. Il vortice  che da Marcianise ha investito viale Carlo III proseguendo verso Caserta nord , ha seminato danni dappertutto, a partire dal plesso “Speranzas” dell’istituto comprensivo De Filippo, a via Francesco Evangelista, che ospita sette classi delle elementari e cinque delle medie. Un’ala del piccolo fabbricato è crollata, non si sa per il forte vento o per la caduta degli alberi che circondavano la costruzione. Si contano i feriti. Il più grave è un ragazzo che in seguito alla tromba d’aria è stato coinvolto in un incidente stradale a Santa Maria Capua Vetere, e ora è in prognosi riservata. A Macerata Campania in località Casalba è crollato un capannone che ospitava degli immigrati. Ingenti i danni un po ovunque, tra cartelloni pubblicitari divelti, alberi caduti e addirittura il capovolgimento di un camion e di una roulotte. A San Nicola la Strada il vento ha anche abbattuto l’insegna commerciale di un fast food, che si è schiantata sulle auto in sosta. Decine gli interventi dei Vigili del Fuoco per ovviare ai danni causati dalla tromba d’aria, in particolare per liberare le strade dagli alberi caduti.
Scuole chiuse a Maddaloni  oggi 13 marzo per permettere la verifica di eventuali danni provocati dalla tromba d’aria che si è abbattuta nella serata di ieri sui comuni alle porte di Caserta. Lo stabilisce un’ordinanza firmata dal commissario straordinario del Comune di Maddaloni, prefetto Benedetto Basile. La tromba d’aria che ieri sera ha investito il territorio di Maddaloni ha causato diversi danni e gravi disagi alla circolazione stradale per la caduta di alberi e cartelloni pubblicitari, nonché crolli di cornicioni di edifici pubblici e privati. Per questo il commissario straordinario, in via precauzionale “per motivi di sicurezza e incolumità pubblica”, ha disposto la chiusura di tutte le scuole cittadine di ogni ordine e grado “al fine di procedere a una verifica di eventuali danni provocati alle strutture scolastiche”.

 


Articolo pubblicato il giorno 13 Marzo 2018 - 09:30

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Ultime Notizie

Conte lancia messaggi a De Laurentiis: “Il mio futuro a Napoli? Cresciamo e poi si vedrà”

Napoli- "Dobbiamo lavorare e crescere, poi vediamo". Come suo solito, non usa mezzi termini Antonio… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:38

San Giovanni a Teduccio: 34enne arrestato in casa con droga e sistema di videosorveglianza

Napoli – Un’operazione condotta nella notte dalla Polizia di Stato ha portato all’arresto di un… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:31

Un altro arbitro condanna la Juve Stabia a Pisa: questa serie B è una vergogna

Definire scandalosa la sconfitta della Juve Stabia a Pisa è quasi una dolcezza: neanche la… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:09

XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino: le parole si fanno leggere

Il Salone Internazionale del Libro di Torino, uno degli eventi culturali più attesi in Italia,… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 18:00

Massimiliano Caiazzo si trasforma in Pino Daniele per il biopic “Je so’ pazzo”

Massimiliano Caiazzo interpreterà Pino Daniele nel film biografico "Je so' pazzo", che ripercorrerà la vita… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 17:31

Arresto in Bulgaria del nipote di Gaetano Badalamenti

Gaspare Ofria, nipote del boss mafioso Gaetano Badalamenti, è stato arrestato a Sofia, in Bulgaria,… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 17:24