#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 19:53
16.8 C
Napoli
Napoli, nuova sparatoria a piazza Capri: auto crivellata di colpi
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...
Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta...
Sessa Aurunca, sequestrata discarica abusiva da 17mila metri quadri: indagini...
Arrestati i due “re del jammer”: rubavano auto nei supermercati...
Napoli, rapinano una donna al corso Umberto: arrestati due stranieri
Racconti e riflessioni a Ogliastro Cilento con Storie al Femminile
Camorra, il clan Licciardi gestiva il mercato delle auto rubate
Confermato il Premio Internazionale Giovanni Paolo II: cerimonia il 3...
James Senese operato d’urgenza a Napoli
Il Parco Archeologico di Ercolano aperto per i ponti del...
Italia ferma per l’ultimo saluto a Papa Francesco: ecco cosa...
Inter-Roma tra rinvii, veti e polemiche: la Lega dice no,...

Trapianti al Monaldi, domani riunione organizzative ma la protesta dei genitori continua

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Sanità: si terrà domani una riunione presso l’Azienda ospedaliera dei Colli di Napoli per definire modello organizzativo del Monaldi Napoli che metta insieme le migliori professionalità dell’Unità Operativa di Cardiochirurgia pediatrica e della Cardiologia di trapianti. Lo si apprende da una nota congiunta diramata della Direzione Salute e del Centro trapianti della Regione Campania. “La sospensione dei trapianti pediatrici – prosegue la nota – è stata decisa un anno fa dal Ministero della Salute a seguito dell’accertamento degli esiti negativi degli interventi e della mancata integrazione delle equipe a fronte delle risorse impegnate. Tuttavia, attualmente, sono presenti nell’ospedale Monaldi le Unità Operative di Cardiochirurgia adulti, di Cardiochirurgia dei trapianti, di Cardiochirurgia Pediatrica, di Cardiologia Adulti e Pediatrica con relative UTIC, con le Unità Operative di Terapia Intensiva di cardiochirurgia per adulti e per l’età pediatrica. Tale strutturazione è in grado di soddisfare pienamente i bisogni assistenziali dei pazienti adulti e pediatrici nelle diverse fasi assistenziali del trapianto. Sulla base dei monitoraggi effettuati, sarà definito un nuovo modello organizzativo, anche in considerazione delle procedure avviate dall’Azienda ospedaliera per la riattivazione delle attività dei trapianti, prevista prima dell’estate, dopo il nulla osta del Centro Nazionale trapianti”.
Ma i genitori dei bimbi trapiantati continuano la protesta. Sono preoccupati i genitori dei bimbi trapiantati di cuore e danno appuntamento per domani, davanti alla sede del Monaldi, per continuare la loro protesta. Il Comitato dei genitori dei piccoli trapiantati chiede le dimissioni dei vertici delle due unità operative. “Per dissidi e conflitti interni le attività sono sospese – dice Dafne Palmieri, rappresentante del Comitato – non crediamo che sia un comportamento deontologicamente corretto”. “Siamo ancora più preoccupati dopo la diffusione della notizia secondo cui domani ci sarà una riunione nella sede dell’Azienda dei Colli – spiega – parlano di ‘definizione di un modello organizzativo integrato’, ma in realtà questo modello è stato già deliberato, prima nel dicembre 2016, successivamente con una integrazione del novembre 2017. Perchè discutere di un modello organizzativo?”. Palmieri, mamma di un ragazzino trapiantato, evidenzia che “le unità operative presenti ad ora al Monaldi non sono sufficienti per la presa in carico, da prima del trapianto, dei piccoli pazienti”. “Non siamo noi genitori a dirlo – aggiunge – ma un documento della Conferenza Stato-Regioni, del 18 gennaio 2018, che stabilisce che le attuali attività non sono sufficienti. I pazienti pediatrici trapiantati non hanno luoghi di ricovero”. “Non crediamo che ci sia una volontà reale di risolvere il problema – conclude – e temiamo che la soluzione a cui si va incontro tenda ad assecondare il conflitto, ma non a mettere in sicurezza la vita dei nostri figli”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Marzo 2018 - 19:28


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento