Napoli e Provincia

Tragedia sfiorata a Gragnano: crolla la montagna nei pressi della fonte della Forma

Condivid

Tragedia sfiorata a Gragnano nella zona montana di Castello dove si è verificata una frana nei pressi della fonte della Forma. Alcuni grossi massi si sono staccati dalla montagna sovrastante e non solo hanno invaso la carreggiata stradale ma hanno anche colpito la zona della fontana e della Cappella della Madonna di Lourdes che si trova nelle immediate vicinanze. Solo un caso fortuito ha voluto che al momento della caduta dei massi non ci fosse nessuno ne alla cappella a pregare, cosa che avviene tutti i giorni e a tutte le ore dai parte dei fedeli e dei devoti della zona, ne a prendere l’acqua alla fonte. La zona è stata interdetta al traffico. E ora bisognerà attendere tutte le verifiche prima che i cittadini possano ritornare nella zona. Un altro pezzo della famosa Valle dei Mulini di Gragnano abbandonata all’incuria e alla cattiva gestione.


Articolo pubblicato il giorno 25 Marzo 2018 - 20:57
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Al Parco di Ercolano, l’Antiquarium ospita una controversa mostra sui legni antichi

Dal 10 aprile 2025, l’Antiquarium del Parco Archeologico di Ercolano sarà teatro di una straordinaria… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 20:00

Fico spinge per il modello Napoli in Regione Campania

Napoli - "Il modello Napoli funziona e va replicato in Regione c". Questo il messaggio… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 19:46

Aggressione a Quarto, il prefetto convoca il Comitato per la sicurezza

Napoli – Scossa dall’accoltellamento di un giovanissimo avvenuto ieri pomeriggio a q, ad opera di… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 19:39

Pedinamenti notturni e minacce di morte: scatta il divieto d’avvicinamento con braccialetto elettronico

Non accettava la fine della storia e si è trasformato in un’ombra minacciosa. Pedinamenti notturni,… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 19:32

Castellammare, il Museo Archeologico di Stabiae presenta il suo primo catalogo

Castellammare di Stabia - A settantacinque anni dalla riscoperta dell’antica Stabiae, il Museo Archeologico cittadino… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 19:25

Pianura, sequestrati 500 kg di alimenti e sanzioni per 15.000 euro ai commercianti

Napoli - Una vasta operazione di controllo della Polizia Locale di Napoli, condotta dall'Unità Operativa Soccavo… Leggi tutto

10 Aprile 2025 - 19:18