#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Traffico di droga sul litorale Domizio: 10 misure cautelari

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I Carabinieri della Compagnia di Capua, nella mattinata odierna, in Vitulazio, Bellona, Castel Volturno e comuni limitrofi della provincia di Caserta, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa delle misure cautelari personali emessa dall’Ufficio G.I.P., nei confronti di 10 indagati, (di cui 3 custodie in carcere, 2 agli arresti domiciliari e 5 al divieto di dimora nelle province di Caserta, Latina e Napoli) ritenuti responsabili, in concorso a vario titolo, di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.
Il provvedimento restrittivo costituisce l’epilogo di una attivitร  investigativa avviata nel mese di settembre del 2016, originata a seguito del tentato omicidio di una minore di anni 3, avvenuto nel mese di agosto dello stesso anno in Vitulazio, ad opera di tre soggetti, tratti in arresto dai militari della Compagnia Carabinieri di Capua e condannati alla pena detentiva all’esito di giudizio abbreviato.
In particolare nel corso delle indagini dirette dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere ed eseguite dai militari dell’aliquota operativa della Compagnia di Capua, investigazioni volte ad individuare gli autori dell’efferato delitto, emergeva che il movente era legato a dissidi sorti nella redditizia attivitร  dello spaccio della droga nell’ambito dei comuni di Vitulazio e Bellona.
In tale contesto le indagini, eseguite con l’ausilio di attivitร  tecniche, consentivano di acquisire gravi indizi di colpevolezza a carico degli indagati in relazione ad un’intensa attivitร  di spaccio di sostanze stupefacenti, cocaina e hashish, ruotante intorno alla figura di GRAVANTE Cristina, classe 1964 – domiciliata in Castel Volturno ove si trovava sottoposta agli arresti domiciliari nell’ambito di altro procedimento – che investiva Vitulazio, Bellona e comuni limitrofi, con l’aiuto di ROVELLI Fabio, classe 1988, RESCIGNO Giuseppe, classe 1987, SCIALDONE Amelio, classe 1990, DI LORENZO Amedeo, classe 1983, figlio della GRAVANTE e MEROLILLO Giovanni, classe 1977. Nel contesto di tale attivitร  emergeva anche una consistente attivitร  di spaccio di cocaina condotta nell’ambito del comune di Castel Volturno e il litorale Domizio, da parte di MENDETTA Daniele, classe 1976, con pregiudizi specifici, con l’aiuto della moglie NERI Raffaella, classe 1982, della suocera CARDILLO Ermlinda, classe 1952 e di altra persona Sono state applicate misure custodiali detentive nei confronti di GRAVANTE Cristina e ROVELLI Fabio di Bellona, MENDETTA Daniele, di Castel Volturno, mentre sono stati applicati gli arresti domiciliari nei riguardi di RESCIGNO Giuseppe e SCIALDONE Amelio di Vitulazio.
Sono stati sottoposti al divieto di dimora nelle province di Caserta, Napoli e Latina, gli indagati DI LORENZO Amedeo e MEROLILLO Giovanni di Bellona, NERI Raffaella e la madre CARDILLO Ermelinda. Un indagato, anch’egli destinatario della medesima misura, รจ invece irreperibile.
L’attivitร  investigativa, oltre a consentire di documentare numerosissime cessioni di spaccio, in particolare di “cocaina” e di “hashish”, ha permesso di operare due arresti in flagranza di reato, segnalare all’ufficio del governo di Caserta numerosi assuntori ed, infine, recuperare 1,5 Kg di cocaina e 0,5 Kg di hashish.


Articolo pubblicato il giorno 2 Marzo 2018 - 11:14

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento