Napoli e Provincia

Traffico di droga a Marano: il bar Bethlehem è estraneo

Condivid

“Il nostro bar è estraneo al traffico di droga a Marano visto l’impossibilità di essere a conoscenza di tutte le conversazioni che clienti occasionali intrattengono all’interno dello stesso”, I titolari del  Bethlehem Cafè di Marano respingono con vigore il loro accostamento all’operazione anti droga i due giorni fa che ha portato in carcere  30 affiliati tra capi e pusher del clan Orlando-POlverino-Novoletta.  Il gruppo che faceva arrivare quintale di hashish dal Nord Africa attraverso la Spagna aveva come capi e promotori Massimiliano D’Onofrio e Francesco Sepe, Angelo Di Maro, meglio noto come Pagliariello, Alessandro De Luca e Alfonso Mercurio, per tutti Guallarella. Erano loro il punto di congiunzione tra i fornitori di narcotici, i marocchini, e gli spacciatori al dettaglio, stabili acquirenti presenti prevalentemente sul territorio regionale e nel basso Lazio.
Di questo gruppo erano parte integrante Ivan Piccirillo, Ciro Conte, Giuseppe Granata, Davide Iannone e Antonio De Miccoli. Figura di rilievo, poiché attualmente contiguo agli Orlando e ancora prima ai Polverino, è quella di Alfonso Mercurio, molto noto nel panorama criminale cittadino anche per i suoi legami di parentela con Sabatino Cerullo, alias Ciccio pertuso, uno degli uomini di punta del clan Polverino. Era lui a curare l’importazione dal Marocco, attraverso la Spagna, degli stupefacenti. Non meno importante, secondo gli inquirenti, era il ruolo di Antonio Dell’Aquila, soprannominato ‘o Presidente», coinvolto in numerosi episodi di spaccio e identificato sia come corriere, addetto al trasporto della droga nella provincia di Frosinone, sia come rivenditore al dettaglio. Dell’Aquila aveva coinvolto nel business anche la figlia Rita, 37 anni, finita nel lungo elenco degli indagati.
C’erano poi gli intermediari: Umberto Liccardi, Giuseppe Coppeto, Vincenzo Longobardi, Nicola Langella, pronti ad offrire la loro esperienza nel settore in cambio di lauti compensi e, infine, i custodi di riferimento dell’organizzazione. Rosario Setaro, ma soprattutto Dolores Sacco, l’amante di D’Onofrio, arrestata perché trovata in possesso di 50 chili di hashish nascosti in un’autovettura parcheggiata all’interno di un box auto del parco Primavera di via Gioberti a Marano. La donna, inoltre, aveva il compito di custodire il denaro frutto delle compravendite e tenere la contabilità per conto del gruppo. Le indagini hanno permesso di accertare che il giro di affari del sodalizio criminale si aggirava sui 100 mila euro alla settimana.

 


Articolo pubblicato il giorno 15 Marzo 2018 - 16:02

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Marano

Ultime Notizie

Oroscopo di domenica 20 aprile 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrologiche per la giornata di domenica 20 aprile 2025, segno per segno,… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 06:55

Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale a 22,8 milioni

L'attesa continua per il "6" al Superenalotto. Nell'estrazione numero 63 di oggi, sabato 19 aprile… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 21:19

Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno

Roma – Un detenuto italiano di circa 40 anni, affetto da gravi disturbi psichici, si… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 21:06

Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata. Per vincere servono i mezzi necessari…”

Il Napoli vince, soffre e resta agganciato al vertice, ma Antonio Conte non si lascia… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 20:39

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025

Ecco i numeri vincenti delle estrazioni del Lotto e del 10eLotto di oggi, sabato 19… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 20:39

McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è ancora da migliorare”

Ha deciso la partita con un colpo di testa da rapace d’area, ma Scott McTominay… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 20:32