#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 21:30
20.1 C
Napoli
Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia
Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza...
Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con...
Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il...
Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding
Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per...
Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso
Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con...
Stalking nel Sannio: divieto di dimora per un’intera famiglia
Napoli, pusher pakistano sorpreso in piazza San Francesco di Paola:...
Ariano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziari
La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di...
Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31...
Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...

Trafficante latitante di Ponticelli sorpreso nella ‘barberia’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Trafficante latitante di Ponticelli sorpreso dalle forze dell’ordine  nella ‘barberia’. Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato e militari del GICO della Guardia di Finanza di Napoli – Sez. GOA hanno proceduto all’arresto di  Antonio Esposito di 41 anni destinatario di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del tribunale di Napoli in data 09.01.2018. L’Esposito è stato individuato da personale della Squadra Mobile – Sezione Antidroga, impegnato in altra operazione di polizia sulla stessa area territoriale di Ponticelli , ove il ricercato si è distinto per la sua caratura criminale nell’ambito del traffico di droga. Gli investigatori da giorni seguivano i movimenti di un personaggio sospetto che si muoveva a bordo di un’autovettura Ford “C MAX” di colore grigia. A seguito di ulteriori accertamenti, è emerso che il soggetto di cui sopra si identificava in  Antonio Esposito, già ricercato dai militari della Guardia di Finanza in quanto destinatario della richiamata Ordinanza di Custodia Cautelare in carcere. Pertanto, dopo aver organizzato un servizio di monitoraggio di tutta l’area di interesse investigativo, l’autovettura in questione è stata notata, alle ore 17 circa di ieri, in Via Rossellini a Ponticelli. Dalla stessa auto, poco dopo, sono scesi due uomini che hanno fatto ingresso in un negozio “barberia” lì presente. Riconosciuto l’Esposito, ma vista la presenza all’interno dell’attività commerciale di un bambino, gli investigatori, dopo aver verificato la presenza di una sola possibilità di accesso, hanno atteso il momento giusto prima di procedere all’arresto. In effetti, dopo che il bambino si è allontanato dal negozio, il personale presente ha fatto ingresso nel negozio e ha arrestato Antonio Esposito che, nella circostanza, nel carcere di sottrarsi alla cattura, ha esibito una carta d’identità falsa, intestata ad altro soggetto, già oggetto di denuncia di smarrimento. Pertanto, oltre all’esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare, l’Esposito è stato denunciato anche per il reato di ricettazione. E Ora gli investigatori stanno cercando di risalire a chi gli ha fornito il documento falso e gli altri complici che lo hanno aiutato nella latitanza.


Articolo pubblicato il giorno 8 Marzo 2018 - 21:18


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento