#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 11:25
17.5 C
Napoli
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO

“Splendi piccola stella”, i commoventi biglietti sui banchi di Alessia e Martina. LE FOTO

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“X Alessia. Spero che la sù tu possa star meglio di quando eri qua giù. Non potrò mai dimenticarmi di te. E’ il tuo momento, splendi piccola stella, e anche se siamo lontani io ti porto sempre nel mio CUORE. Da Renee. Spero che tu mi abbi perdonato. Mi Manchi. Nessuno se ne va per sempre”. E’ il commovente messaggio scritto da uno degli amichetti di classe di Alessia. Il messaggio era contenuto in un grande cuore ritagliato da un quadernone a quadretti e poggiato sul banco della tredicenne nella terza media dell’istituto Antonio Ballardini di Cisterna di Latina. Un altro le ha scritto: ” Amici da 11 anni, abbiamo riso, scherzato, giocato e pianto insieme. Ma che ci vuoi fare, la vita è imprevedibile. martedì ti ho vista ridere, e a pensare che no ti vedrò più ci sto malissimo. Immaginavo che avremmo pianto tutti insieme, ma alla fine di questo viaggio. ma il tuo è finito prima del nostro. Addio amica mia, e fai vedere chi eri e chi sei la sopra”. E ancora: “Carissima Alessia, io ti ho sempre voluto bene, e non smetterò anche se non ti vedrò più. La tua immagine è sempre dentro la mia mente, e non significa che sarai dimenticata, sari sempre nel mio cuore. Ti penserò sempre, piangerò, ma non sari mai dimenticata, soprattutto da me. Sono stati gli anni più felici e sorprendenti della mia vita perché c’eri tu, e ci sarai sempre. Ti voglio bene e te ne vorrò per sempre”.

Rose bianche e rosse sono state messe stamane sui banchi di Alessia e Martina nella scuola  che si trova a pochi passi dall’abitazione dove ieri all’alba il padre, Luigi Capasso, dopo avere sparato alla moglie Antonietta Gargiulo, le ha uccise e poi si e’ suicidato. Per la piu’ piccola, Martina, otto anni, un pupazzetto giallo donato da un suo compagno. Un altro compagno ha chiesto invece alla preside, Patrizia Pochesci: “Ma secondo te Martina sta sopra o sotto le nuvole?”. E la preside ha replicato: “Secondo me sopra le nuvole”. E il piccolo ha chiesto ancora: “Ma secondo te può giocare con i cani?”, Perchè Martina li amava tanto. I piccoli dopo due ore, come concordato tra genitori e docenti, hanno lasciato la scuola alle 10 e 30. Se i compagni di Martina erano tristi ed alcuni hanno pianto, gli alunni delle della classe di Alessia, 14 anni, secondo la preside erano arrabbiati. Non sono riusciti a parlare, solo un compagno ha chiesto: “Perche’?”. Per ricordare Alessia i compagni di classe hanno chiesto il permesso di affiggere fuori la porta dell’aula una foto che li ritraeva tutti insieme felici: quando erano andati a vedere la mostra di Leonardo a Cisterna. Sul banco di Martina che frequentava la seconda elementare una rosa bianca, mentre su quello di Alessia che era in terza media un biglietto con scritto “Ale” e un cuore, oltre a due mazzi di fiori. Anche all’esterno dell’istituto ci sono dei fiori e biglietti per ricordare le bambine uccise. Fiori sono stati lasciati anche al residence “Collina dei Pini”, dove ieri si è consumata la tragedia. “Sapevamo che i coniugi Capasso stavano divorziando e che i loro rapporti non erano idilliaci, ma arrivare a pensare ad un epilogo del genere no”. Ha spiegato ancora la preside Patrizia Pochesci. “Del resto stavano affrontando un divorzio – aggiunge – frequentissimo oggigiorno, ma non ne conoscevamo la gravita'”. Secondo la preside, “non ci sono parole degne per commentare una situazione del genere. Siamo tutti molto frastornati”.Studenti, docenti, e famiglie della scuola Antonio Bellardini, l’istituto che frequentavano Alessia e Martina Capasso, nel pomeriggio parteciperanno ad un “momento di preghiera” nella parrocchia di San Francesco a Cisterna, per ricordare le due piccole di 13 e 7 anni, uccise ieri dal loro papa’. “Alle 17 – dice la preside Patrizia Pochesci dell’istituto Bellardini, frequentato da 1.328 alunni – chi vorra’ potra’ venire a pregare”. La preside descrive le due ragazzine come “solari e discrete: Martina, la piu’ piccola, socializzava con i suoi silenzi. Non amava molto parlare. Alessia, la maggiore, che conoscevo da 11 anni, era solare, discreta ma piu’ coinvolgente e sempre disponibile ad aiutare gli altri”. Per la preside stamattina a scuola, conclude, “c’era un silenzio assordante e tante lacrime”.

 


Articolo pubblicato il giorno 1 Marzo 2018 - 15:07



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento